Catalogo delle formazioni veterinarie
-
Obiettivi pedagogici
- Saper riconoscere i segni clinici delle dermatosi più comuni della razza
- Conoscere le particolarità fenotipiche delle dermatosi a seconda della razza del cane (o del gatto)
Obiettivi pedagogici
- Definizioni - Vantaggi - Limiti
Obiettivi pedagogici
- Questa sessione affronterà alcune importanti questioni relative alla prognosi del mastocitoma:
- Gradi del mastocitoma
- Stadio mastocitoma
- Stato c-kit
- Stato Ki67
- Altri parametri prognostici
Obiettivi pedagogici
- Interpretare la presenza di mastociti
- Riconoscere i segni morfologici di infiammazione
- Reazione leucemoide vs leucemia
- Parassiti globuli bianchi
Obiettivi educativi presto disponibiliObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche
- Conoscere le opzioni chirurgiche
- Un campo ricco di novità: conoscere le novità chirurgiche
Obiettivi pedagogici
- Riconoscere il ""normale""
- Anomalie di distribuzione
- Difetti di forma
- Inclusioni
Obiettivi pedagogici
- Conoscere la natura e la frequenza delle complicanze delle protesi extracapsulare
- Conoscere i fattori di rischio per queste complicazioni
- Confronto con il tasso di complicazione di tecniche più recenti come OPTOLT
Obiettivi pedagogici
/
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Nadege CHAILLEUXDurata del video : 33 minEx residente di ACVSDermatologia Chirurgia dei tessuti molli
Obiettivi educativi presto disponibili
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Nadege CHAILLEUXDurata del video : 36 minEx residente di ACVSDermatologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Saper chiudere una ferita al momento giusto.
- Saper utilizzare i diversi ttrattamento/prodotti in modo oculato durante le diverse fasi di guarigione delle ferite
- Saper adattare il trattamento in base a fattori intrinsechi/estrinseci
- .
Obiettivi pedagogici
- Comprendere cosa comprende l’intervallo di riferimento
- Conoscere i limiti dell’ intervallo di riferimento
- Conoscere i mezzi addizionali per interpretare i risultati delle analisi emato-biochimiche.
Dott. Nadege CHAILLEUXDurata del video : 39 minEx residente di ACVSDermatologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Saper chiudere una ferita al momento giusto.
- Saper utilizzare i diversi ttrattamento/prodotti in modo oculato durante le diverse fasi di guarigione delle ferite
- Saper adattare il trattamento in base a fattori intrinsechi/estrinseci
- .
Obiettivi pedagogici
- Conoscere le fonti di errore analitico
- Essere in grado di quantificare l'errore analitico
- Essere in grado di limitarlo
- Per dedurre quando 2 risultati numerici sono significativamente diversi