Catalogo delle formazioni veterinarie : Cane / Medicina interna
-
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 32 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna generale
Obiettivi pedagogici
- localizzare il problema (patologia sistemica vs locale) sulla base di anamnesi, esame obiettivo ed esami complementari
- iter diagnostico e terapeutico per Leishmania
- iter diagnostico e terapeutico per Aspergillosi nasale
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di discutere con i partecipanti i fattori prognostici rilevanti nei pazienti affetti da neoplasie polmonari primarie e fornire le informazioni utili per la scelta dell’iter terapeutico.Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Presentazione clinica di un cane con cecità e iperglobulinemia
- Differenziali per iperglobulinemia
- Approccio diagnostico
- Terapia
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna NeurologiaObiettivi pedagogici
- li>Presentazione di un cane con crisi convulsive con diagnosi finale di insulinoma
- Come gestire la crisi convulsive di un cane con insulinoma
- Diagnosi
- Terapia
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Presentazione clinica di un cane con leptospirosi
- Differenziali
- Diagnosi
- Terapia
- Ruolo della CRP
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Metodi per la misurazione della pressione sistemica
- Definizione di ipertensione
- Danno agli organi bersaglio (TOD)
- Terapia: generale e emergenza
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Definizione di epatite cronica
- Cause
- Segnalamento e segni clinici
- Test & imaging
- Biopsie
- Terapia
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Le 4 terapie:
- Medicinali anti-tiroidei
- Dieta povera di iodio
- Chirurgia
- Iodio radioterapia
- Vantaggi e svantaggi
- Funzione renale e ipotiroidismo iatrogenico
- Cani?
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Definizione
- Perché testare
- Segni clinici
- Test
- Test meno comuni
- Ipertiroidismo canino…esiste?
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 25 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Definizione di DKA
- Anamnesi e esame fisico
- Approccio diagnostico
- Terapia:
- Fluidoterapia
- Correzione degli elettroliti
- Altre terapie di supporto
- Insulina
- Trattare le complicazioni
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Breve introduzione all’insulinoma: che cos’è e come si diagnostica
- Stabilizzazione iniziale
- Terapia chirurgica
- Terapia medica e palliativa
- Sopravvivenza
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 25 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Definizione di PUO: ipertermia vs febbre vs piressia
- L’importanza dell’anamnesi e dell’esame fisico
- Cause comuni di PUO in cani e gatti
- Complicazioni: la terapia sbagliata
- Approccio diagnostico suggerito
Dott. Magda GEROU-FERRIANIDurata del video : 12 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna Ematologia biochimicaObiettivi pedagogici
- capire meglio l’emostasi secondaria e terziaria e acquisire più domestichezza nell’interpretazione dei test più comuni offerti dalla maggior parte di laboratori commerciali
Dott. Magda GEROU-FERRIANIDurata del video : 25 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna Ematologia biochimicaObiettivi pedagogici
- L’obiettivo della relazione è quello di rendere i test della coagulazione per l’emostasi primaria, di facile interpretazione per i candidati.
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 28 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Definizione di enteropatia cronica
- Vecchi concetti vs Nuovi concetti
- Le più comuni gastro-enteropatie croniche del cane e del gatto
- Cosa c’è di nuovo nella terapia
Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina trasfusionaleObiettivi pedagogici
- Descrivere le tipologie di reazioni trasfusionali avverse
- Come riconoscerle e come prevenirle
- Imparare a trattarle
- Il monitoraggio durante la trasfusione
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliDott. Erika BIANCHINIDurata del video : 31 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSRespiratorio ChirurgiaObiettivi pedagogici
- Valutazione del paziente
- Classificazione
- Complicazioni
- Tecniche chirurgiche
- Suggerimenti per la gestione
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologia Nefrologia/UrologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento terapeutico e prognostico in pazienti affetti da tumori renali.
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologia Nefrologia/UrologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento clinico e all’orientamento diagnostico in pazienti affetti da tumori renali
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molli EpatologiaObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia del fegato
- Conoscere le varie tecniche chirurgiche di lobectomia
- Comprendere le difficoltà tecniche
- Connaitre les possibles complications
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Ripassare le differenti eziologie dell’ipertensione polmonare
- Uno sguardo alla classificazione
- Diagnosi dell’ipertensione polmonare
- Approccio terapeutico a seconda della causa scatenante
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSUrgenza e terapia intensiva Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Decision making di quando eseguire tracheostomia temporanea o permanente
- Comprendere al meglio la tecnica chirurgica
- Come gestire le complicanze post-operatorie
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento terapeutico e prognostico in pazienti affetti da sarcoma istiocitico