Catalogo delle formazioni veterinarie : Cane / Medicina interna
-
Obiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni per la rimozione completa o parziale delle carni acustiche in cani, gatti e conigli.Conoscere gli effetti collaterali di ogni tipo di intervento
Obiettivi pedagogici
- Conoscere le cause del fallimento o della recidiva
- Interpretare esami complementari
- Saper adattare le cure topiche e i trattamenti sistemici
- Definizione della prognosi per l'otite media suppurativa
Obiettivi pedagogici
- Conoscere i segni della chiamata e gli esami clinici e complementari da effettuare come minimo
- Conoscere le diverse opzioni di trattamento e i loro limiti
Dott. Céline POUZOT-NEVORETDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVECCUrgenza e terapia intensiva
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Céline POUZOT-NEVORETDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVECCUrgenza e terapia intensiva
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Isabelle GOY-THOLLOTDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVECCUrgenza e terapia intensivaObiettivi pedagogici
- Come scegliere un cane o un gatto donatore
- Conoscere l'attrezzatura e i passaggi per il prelievo
- Conoscere quale volume può essere prelevato e con che frequenza possono essere ripetute le donazioni
- Conoscere gli emoderivati
- Capire la processazione e la conservazione degli emoderivati
Dott. Céline POUZOT-NEVORETDurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVECCUrgenza e terapia intensiva
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Frédérique BERNAERTSDurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna generale EndocrinologiaObiettivi pedagogici
- L'ipoadrenocorticismo o il morbo di Addison è una rara malattia endocrina nei cani, ma letale se non diagnosticata precocemente. Tuttavia, una volta raggiunta la stabilizzazione, ha un'ottima prognosi a lungo termine.
- Quali tipi di ipoadrenocorticismo?
- Quando sospettare il morbo di Addison nei cani?
- Quali sono i metodi diagnostici?
- Trattamenti attuali
Dott. Frédérique BERNAERTSDurata del video : 39 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna Medicina interna generale EndocrinologiaObiettivi pedagogici
- La malattia di Cushing nei cani rimane una patologia endocrina, a volte difficile da diagnosticare e costosa da curare. È accompagnata da effetti indesiderati che possono essere dannosi o addirittura fatali a medio termine.
- Quando sospettare la malattia di Cushing?
- Quali test diagnostici? Qual è l'origine (pituitaria? surrenale?)?
- Quali trattamenti per quale origine?
- È sempre necessario trattare?
Dott. Cecilia ROBATDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIMOncologiaObiettivi pedagogici
- Capire cos’è un emangiosarcoma
- Riconoscere le diverse presentazioni dell’emangiosarcoma
- Essere in grado di consigliare un trattamento
- Essere in grado di dare una prognosi
Obiettivi pedagogici
- Questa sessione affronterà alcune importanti questioni relative alla prognosi del mastocitoma:
- Gradi del mastocitoma
- Stadio mastocitoma
- Stato c-kit
- Stato Ki67
- Altri parametri prognostici
Obiettivi pedagogici
/