Catalogo delle formazioni veterinarie : Gatto / Esperto
-
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologia
Obiettivi pedagogici
Associazione tra endocrinopatie e patologie cardiache (parte 2)Obiettivi pedagogici
Comprendere i concetti base per la valutazione clinica e la gestione di pazienti con trauma cranico.Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgiaObiettivi pedagogici
Panoramica delle tecniche chirurgiche più comuni utilizzate per le malattie biliari extraepatiche- Comprendere il processo decisionale
- Conoscenza delle tecniche chirurgiche
- Conoscenza delle complicazioni (generali e specifiche)
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere le diverse tipologie di fibra e le loro proprietà
- Quando e come utilizzare le fibre nella pratica clinica
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Cosa sono i colloidi naturali
- Classificazioni
- Indicazioni e controindicazioni
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Individuare le endocrinopatie legate potenzialmente a patologie cardiache
- Riconoscere i fattori di rischio
- Scegliere il piano terapeutico
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento della presentazione clinica del dolore oncologico, dei suoi meccanismi e delle conseguenze. I partecipanti apprenderanno inoltre quali sono le principali terapie palliative e come trattare eventuali effetti avversi della terapia o delle sindromi paraneoplastiche.Dott. Paola VALENTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per il riconoscimento e la diagnosi delle principali neoplasie non linfoidi del cane e del gatto.Obiettivi pedagogici
Comprendere i principali processi fisiologici e fisiopatologici legati al trauma cranico, così da prepararsi ad una gestione dei casi cosciente e tempestiva.Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere le diverse tipologie di fibra e le loro proprietà
- Interpretare il dato della fibra grezza nel petfood
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Individuare quando effettuare la misurazione della pressione e quali sono i cani a rischio di sviluppare ipertensione arteriosa
- Conoscere le strategie terapeutiche
- Sapere come monitorare il paziente
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Cosa sono i colloidi sintetici
- Classificazioni
- Indicazioni e controindicazioni
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Insegnare come misurare correttamente la pressione arteriosa evitando gli errori di metodo
- Saper individuare gli organi a rischio per lo sviluppo di danni da ipertensione arteriosa
- Riconoscere i diversi tipi di ipertensione per un approccio diagnostico e terapeutico corretto
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere i fattori di rischio per sovrappeso e obesità nel cane
- Misurare sovrappeso e obesità
- Strategie dietetiche per prevenzione e trattamento
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina trasfusionale Medicina internaObiettivi pedagogici
- Xenotrasfusione: definizione ed overview
- Discussione della letteratura disponibile in Medicina Veterinaria
- Applicabilita' clinica delle xenotrasfusioni
Obiettivi pedagogici
- Riconoscere i segni clinici più comuni che caratterizzano la sindrome vestibolare
- Conoscere gli strumenti clinici più comuni per distinguere una sindrome vestibolare periferica da una centrale
- Conoscere le principali diagnosi differenziali per la sindrome vestibolare periferica e per la centrale
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Pianificare il monitoraggio del paziente cardiopatico nella propria realtà ambulatoriale/clinica
- Fornire gli step chiave del monitoraggio di questo paziente
- Alcuni trucchi che ci possono aiutare in situazioni di difficoltà, in attesa de cardiologo
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Cosa sono i cristalloidi
- C. ipotonici
- C. isotonici
- C. ipertonici
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere i fattori di rischio per sovrappeso e obesità
- Misurare sovrappeso e obesità
- Strategie dietetiche per prevenzione e trattamento
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Fisiologia dei fluidi
- Vie di somministrazione
- Dosaggio
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 12 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Come stimolare la ventilazione spontanea
- Supporto ventilatorio non invasivo
- Respiriamo l’aria
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna Medicina trasfusionaleObiettivi pedagogici
- gruppi sanguigni felini e come testarli, come scegliere i donatori e come effettuare il test cross matching
- tecnica di prelievo ed indicazioni per la trasfusione dei diversi prodotti sanguigni
- amministrazione dei prodotti sanguigni e reazioni trasfusionali
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna Nefrologia/UrologiaObiettivi pedagogici
- Definizione di UTI
- Classificazione delle UTI
- Bacteriuria
- Fattori di rischio
- Trattamento cistiti b e bacteriuria subclinica
- Caso clinico