Catalogo delle formazioni veterinarie : Gatto / Esperto
-
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSUrgenza e terapia intensiva Chirurgia dei tessuti molli
Obiettivi pedagogici
- Decision making di quando eseguire tracheostomia temporanea o permanente
- Comprendere al meglio la tecnica chirurgica
- Come gestire le complicanze post-operatorie
Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia ChirurgiaObiettivi pedagogici
- Anatomia
- Tecniche Diagnostiche
- Tecnica chirurgica
- Condizioni più comuni
Durata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaChirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Presentazione dei Sarcomi dei tessuti Molli
- Diagnosi e Staging
- Trattamento Chirugico
- Istologia
- Margini Chirugici ed Istologici
- Trattamenti adiuvanti
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAARespiratorio Anestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Procedimenti comuni
- Anatomia e fisiologia
- Miscellanea
- Dolore, innervazione e blocchi locali
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per apprendere le opzioni terapeutiche dei tumori vescicali/uroteliali e per poter discutere la prognosi e le aspettative di vita con i proprietari.
Dott. Sergio MINEIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaEVDC Res.Risonanza Odontoiatra/Chirurgia oraleObiettivi pedagogici
- Come praticare la radiologia intraorale
- Quali lesioni sono evidenziabili con la radiologia intraorale
- Interpretazione radiografica e riconoscimento di lesioni
Dott. Emanuela VALLESIDurata del video : 28 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Conoscere le principali cause di infertilità nella cagnaw
- Ottenere informazioni di base per un corretto approccio diagnostico e terapeutico in corso di sospetta infertilità nella cagna
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSOtologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia della regione
- Conoscere le fasi più importanti della chirurgia
- Comprendere le difficoltà tecniche della bullotomia ventrale
- Conoscere les possibili complicazioni
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Riflettere insieme sulla complessità dell’ipertensione polmonare
- Riconoscerne le differenti eziologie
- Corretta classificazione della patologia
- Il tutto finalizzato alla prossima relazione in cui parleremo di diagnostica e terapia a seconda dei differenti quadri
Dott. Marta CECCHETTODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Valutare le situazioni a rischio per prevenire la distocia
- Conoscere i parametri più utili per stimare la data di parto
- Conoscere nuovi markers per la stima dell’età gestazionale
- Essere consapevoli che la programmazione del cesareo è effettuata attraverso l’analisi di diversi parametri, dalla diagnostica per immagini a quella di laboratorio
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAOftalmologia Anestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Fisiologia coinvolta
- Dolore
- Miscellanea
- Blocchi locali
Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 31 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgiaObiettivi pedagogici
- Anatomia e funzioni del legamento crociato craniale (LCC)
- Teoria della tecnica ‘Tibial Plateau Leveling Osteotomy (TPLO)’
- Calcoli radiografici
- Tecnica chirurgica
- Risultato finale
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento della presentazione clinica dei tumori vescicali/uroteliali e all’impostazione di un corretto iter diagnostico e di una corretta stadiazione del paziente.
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSOtologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia della regione
- Conoscere le fasi più importanti della chirurgia
- Comprendere le difficoltà tecniche della tecnica chirurgica
- Connaitre les possibles complications
Obiettivi pedagogici
- Evoluzione del trattamento della foruncolosi anale
- Quali step per una corretta diagnosi
- Quali terapie sono efficaci
- Quando la Chirurgia può aiutare
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili alla gestione degli effetti collaterali cronici da chemioterapia.
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Meccanismo d’azione
- Classificazione
- Concetti di PK/PD
- Effetti avversi
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Decision making di quando eseguire l’uretrostomia perineale
- Comprendere al meglio la tecnica chirurgica
- Come gestire le complicanze post-operatorie
Dott. Marta CECCHETTODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Conoscere le patologie più frequenti durante la gravidanza canina
- Poter correlare le alterazioni di gravidanza con le patologie
- Impostare le indagini diagnostiche corrette
- Poter attuare un piano di prevenzione e trattamento
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Riconoscere un versamento pericardico e differenziarlo da un tamponamento cardiaco
- Conoscerne la fisiopatologia
- Orientarci nel corretto iter diagnostico/terapeutico
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- Fornire ai partecipanti le informazioni utili per gestire dal punto di vista terapeutico i più comuni effetti collaterali da chemioterapia
- Fornire al proprietario i dati corretti per poter riconoscere precocemente i sintomi ad essi associati.
Dott. Marta CECCHETTODurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Conoscere le più utilizzate tecniche di conservazione del materiale seminale
- Conoscere i processi di preparazione del materiale seminale
- Sapere che non tutto il materiale seminale può essere conservato
- Sapere che la qualità del seme diminuisce quando conservato
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Meccanismo d’azione
- Evidenza in medicina umana
- Evidenza in medicina veterinaria
Obiettivi pedagogici
- I traumi in generale rappresentano un’importante causa di morbilità e mortalità nei nostri animali domestici. Anche il sistema nervoso centrale, nonostante sia protetto da solide strutture ossee quali il cranio e la colonna vertebrale, può essere colpito da tali eventi.
- In questo webinar ci soffermeremo sugli elementi della valutazione clinica neurologica importanti da analizzare in un paziente con trauma cranico e spinale e quali possono essere le loro principali alterazioni.