Catalogo delle formazioni veterinarie : Gatto / Esperto
-
Dott. Pascal PRÉLAUDDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVDDermatologia
Obiettivi pedagogici
- Conoscere le reali indicazioni dei test allergologici nel cane
- Padroneggiare la pratica della intradermoreazione
- Interpretare i risultati dei test allergologici in vitro o in vivo
Dott. Pascal PRÉLAUDDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVDDermatologiaObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni, controindicazioni, efficacia ed effetti collaterali di ogni molecola o famiglia di farmaci in dermatologia canina o felina
Dott. Gérard MULLERDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. DESVComportamento
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Céline POUZOT-NEVORETDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVECCUrgenza e terapia intensiva
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Pascal PRÉLAUDDurata del video : 13 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVDDermatologiaObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni, controindicazioni, efficacia ed effetti collaterali di ogni molecola o famiglia di farmaci in dermatologia canina o felina
Dott. Pascal PRÉLAUDDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVDDermatologiaObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni, le controindicazioni, l'efficacia e gli effetti collaterali di ogni molecola o famiglia di farmaci in dermatologia canina o felina
Dott. Isabelle GOY-THOLLOTDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVECCUrgenza e terapia intensivaObiettivi pedagogici
- Come scegliere un cane o un gatto donatore
- Conoscere l'attrezzatura e i passaggi per il prelievo
- Conoscere quale volume può essere prelevato e con che frequenza possono essere ripetute le donazioni
- Conoscere gli emoderivati
- Capire la processazione e la conservazione degli emoderivati
Dott. Céline POUZOT-NEVORETDurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVECCUrgenza e terapia intensiva
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Pascal PRÉLAUDDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVDDermatologiaObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni, controindicazioni, efficacia ed effetti collaterali di ogni molecola o famiglia di farmaci in dermatologia canina o felina
Dott. Pascal PRÉLAUDDurata del video : 14 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVDDermatologiaObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni, controindicazioni, efficacia ed effetti collaterali di ogni molecola o famiglia di farmaci in dermatologia canina o felina
Dott. Frédérique BERNAERTSDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna generaleObiettivi pedagogici
- Quando sospettare l'acromegalia?
- Implicazioni per il diabete mellito?
- Quali esami diagnostici?
- Quali trattamenti?
Dott. Pascal PRÉLAUDDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVDDermatologia
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Pascal PRÉLAUDDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVDDermatologiaObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni, controindicazioni, efficacia ed effetti collaterali di ogni molecola o famiglia di farmaci in dermatologia canina o felina
Dott. Fabien ARNAULTDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVS e DESVAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Sapere come calcolare i LIRA
- Esempio di protocolli analgesici per il dolore moderato e severo
Dott. Frédérique BERNAERTSDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna generale EndocrinologiaObiettivi pedagogici
- Il diabete mellito nei gatti è un disturbo endocrino comune in questa specie. La sua diagnosi è meno facile che nel cane a fronte di iperglicemia da stress incontrata in consultazione.
- Iperglicemia da stress
- Diagnosi di diabete mellito e resistenza all’insulina
- Il diabete mellito
- Monitoraggio del livello di zuccheri nel sangue
Dott. Fabien ARNAULTDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVS e DESVChirurgiaObiettivi pedagogici
- Conoscere come gestire al meglio una frattura esposta prima della stabilizzazione chirurgica
- Capire i concetti della chirurgia ortopedica per gestire una frattura esposta
Dott. Nadege CHAILLEUXDurata del video : 53 min + questionario a scelta multiplaEx residente di ACVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Riconoscere le diverse lesioni polmonari e sapere come stabilire una diagnosi differenziale dalla loro interpretazione
Dott. Frédérique BERNAERTSDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna EndocrinologiaObiettivi pedagogici
- L'ipertiroidismo nei gatti è la patologia endocrina più comune in questa specie. Induce disturbi multipli e può essere trattato in diversi modi
- Quando si sospetta l'ipertiroidismo?
- Come si diagnostica?
- Quale trattamento si utilizza?
- Trattamento farmacologico?
- Chirurgia?
- Iodio radioattivo?
- Alimentazione?
- Ipertiroidismo e insufficienza renale cronica: un delicato equilibrio
Obiettivi pedagogici
- Riconoscere le diverse lesioni mediastiniche.
- Saper stabilire una diagnosi differenziale basata sulla loro interpretazione
Dott. Fabien ARNAULTDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVS e DESVChirurgiaObiettivi pedagogici
- Ricordo dei prerequisiti per la chirurgia intestinale
- Viabilità intestinale: scelta tra enterectomia e enterectomia
- Come eseguire un'enterotomia
- Come eseguire un'enterectomia con sutura manuale
- Come eseguire un'enterectomia con pinza autosutura
Obiettivi pedagogici
- Riconoscere le diverse lesioni polmonari e saper stabilire una diagnosi differenziale basata sulla loro interpretazione.
Dott. Cecilia ROBATDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIMOncologiaObiettivi pedagogici
- Capire cos’è un emangiosarcoma
- Riconoscere le diverse presentazioni dell’emangiosarcoma
- Essere in grado di consigliare un trattamento
- Essere in grado di dare una prognosi
Obiettivi pedagogici
- Questa sessione affronterà alcune importanti questioni relative alla prognosi del mastocitoma:
- Gradi del mastocitoma
- Stadio mastocitoma
- Stato c-kit
- Stato Ki67
- Altri parametri prognostici
Obiettivi pedagogici
- Conoscere la natura e la frequenza delle complicanze delle protesi extracapsulare
- Conoscere i fattori di rischio per queste complicazioni
- Confronto con il tasso di complicazione di tecniche più recenti come OPTOLT