Catalogo delle formazioni veterinarie : Esperto
-
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologia
Obiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei più comuni quadri clinici di mastocitoma ed indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.Dott. Denis NECCHIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Capire quale è il potenziale dell’ecografia nel monitoraggio della gravidanza equina
- Capire la differenza tra i diversi stadi della gravidanza
- Ripassare l’anatomia e l’istologia delle prime fasi della gravidanza
- Capire brevemente la gestione delle gravidanze gemellari
Dott. Lorenzo CROSTADurata del video : 28 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMUrgenza e terapia intensiva
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Diana VERGNANODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
Obiettivi pedagogici
- Neurologico? o non neurologico?
- Localizzare una lesione all’interno del sistema nervoso (centrale o periferico)
- Fare diagnosi differenziale & organizzare un procedimento diagnostico
Obiettivi pedagogici
- Conoscere il significato di valore nel lean management
- Il valore per i clienti, quali molteplici significati
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 31 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Come inibire la ventilazione spontanea
- Impostare il ventilatore
Dott. Denis NECCHIDurata del video : 29 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Caratteristiche del materiale necessario
- Capire la differenza tra le fasi del ciclo estrale dal punto di vista ecografico
- Individuare le principali applicazioni dell’ecografia nella riproduzione equina
- Capire come interpretare le immagini ecografiche piu’ comuni
Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMDermatologia Oncologia EspertoObiettivi pedagogici
- Le malattie dermatologiche dei mammiferi esotici da compagnia rappresentano uno dei motivi più frequenti di visita veterinaria per questi nuovi “pet”. I tumori del sistema tegumentario
sono particolarmente comuni e la letteratura scientifica a riguardo è in continua evoluzione.
Lo scopo di questa webinar è: - Mostrare i principali tumori cutanei nei mammiferi esotici da compagnia
- Elencare gli strumenti più appropriati per la corretta diagnosi di tali neoplasie
- Elencare le principali terapie disponibili più aggiornate
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per approcciare la stadiazione e la terapia dei quadri clinici più comuni di linfoma felino
Dott. Fabio SARCINELLADurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaECVIM-CA Res.CardiologiaObiettivi pedagogici
- Riconoscere i segni clinici piu comunemente associati al versamento pericardico
- Individuazione dei rilievi ecocardiografici essenziali per la diagnosi di versamento pericardico e tamponamento cardiaco
- Acquisizione delle tecniche di base per il trattamento del tamponamento cardiaco in primo soccorso
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 32 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna RespiratorioObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di dispnea espiratoria e restrittiva
- Iter diagnostico
- Caso clinico di strongilosi polmonare canina con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prevenzione, secondo la letteratura piu' recente
Obiettivi pedagogici
- Conoscere i principali strumenti di analisi del lean healtcare management
- Avere gli strumenti per fare un’analisi dei processi
- Avviare un progetto lean
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna RespiratorioObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di dispnea inspiratoria
- Iter diagnostico
- Caso clinico di poxvirosi felina con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Saper distinguere i ventilatori e capire come funzionano
- Imparare le principali tecniche di ventilazione meccanica
Dott. Denis NECCHIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Ripassare la fisiologia del ciclo estrale della cavalla
- Capire il meccanismo d’azione degli ormoni sessuali
- Capire la differenza tra le fasi del ciclo estrale dal punto di vista fisiologico
- Capire la differenza tra le fasi del ciclo estrale dal punto di vista ecografico
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei quadri clinici più comuni di linfoma felino e di indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico
Obiettivi pedagogici
- Familiarizzare con il lean management
- Essere consapevoli del contributo che può dare in una struttura veterinaria
- Conoscere le basi per poi apprendere gli strumenti di analisi e operativi
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di ittero
- Iter diagnostico
- Caso clinico di mucocele della cistifellea con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Capire la fisiopatologia dell’apparato respiratrorio
- Individuare le indicazioni per la ventilazione meccanica
- Monitorare la ventilazione
Dott. Denis NECCHIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Ripassare il concetto il significato di Embryo transfer
- Capire l’importanza ed il valore della ricevente in un programma di E.T.
- Capire l’importanza ed i metodi di sincronizzazione donatrice ricevente
- Avere nozioni sulle tecniche di trapianto embrionale
Dott. Denis NECCHIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Capire quali sono i mezzi ed i metodi principali per identificare e valutare gli embrioni equini
- Capire la differenza e la morfologia tra i diversi stadi di sviluppo degli embrioni
- Imparare brevemente la tecnica di manipolazione degli embrioni
- Individuazione dei materiali necessari in questa fase dell’Embryo Transfer
Obiettivi pedagogici
- conoscere il significato dell’ “innovazione”
- conoscere i diversi tipi di innovazione di una struttura veterinaria