Catalogo delle formazioni veterinarie : Esperto
-
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologia
Obiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili alla gestione degli effetti collaterali acuti da chemioterapia.
Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Fornire i principi di base per la valutazione del dolore attraverso le scale del dolore
- Elencare le principali alterazioni comportamentali legate al dolore
- Fornire gli strumenti per l’impiego combinato dei vari sistemi per il riconoscimento del dolore nei mammiferi esotici da compagnia.
Dott. Emanuela VALLESIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Conoscere le differenti metodiche di inseminazione disponibili nella specie canina
- Saper valutare e scegliere la tecnica di inseminazione più opportuna in relazione al tipo di materiale seminale
- Saper riconoscere il momento più idoneo per eseguire un’inseminazione artificiale
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Conoscere cosa è possibile visualizzare tramite une laparotomia exploratrice
- Comprendere le particolarità tecniche di questa procedura
- Conoscere le principali indicazioni
- Avere una visione globale delle possibili complicazioni
Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgiaObiettivi pedagogici
- Panoramica sulla fissazione esterna e definizioni
- Impianti
- Tecnica chirurgica
- Applicazioni pratiche
Obiettivi pedagogici
- Comprendere l’anatomia di base dell’innervazione simpatica dell’occhio
- Conoscere i segni clinici e le principali diagnosi differenziali associati alla sindrome di Horner nel cane e nel gatto.
Obiettivi pedagogici
- Sindrome Brachicefalica nel cane e nel gatto
- Gestione del paziente brachicefalico
- Opzioni chirugiche in Medicina Felina
- Gestione Post Operatoria
Dott. Lorenzo CROSTADurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Questa seconda parte sull’anestesia aviare complete la prima parte, illustrando tecniche alternative di anestesia e il monitoraggio del paziente aviare.
Obiettivi pedagogici
- La letteratura disponibile sul trattamento farmacologico dell’epilessia felina è molto limitata quando la si confronta con quella canina.
- Come già visto nel precedente webinar relativamente agli aspetti clinici, anche per la terapia farmacologica antiepilettica felina esistono degli aspetti peculiari.
- In questo webinar verranno ripresi gli obiettivi e le tempistiche della terapia farmacologica e quali farmaci possono essere utilizzati nella gestione del paziente epilettico felino.
Durata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaOdontoiatra/Chirurgia oraleObiettivi pedagogici
- Comprendere cosa è una normale occlusione
- Classificazione delle malocclusioni
- Eziopatogenesi delle malocclusioni
Gestione nutrizionale dell'insufficienza renale del cane e del gatto: razionamento pratico nel gatto
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNNefrologia/Urologia DietisticaGestione nutrizionale dell'insufficienza renale del cane e del gatto: razionamento pratico nel gattoObiettivi pedagogici
- Strategie di introduzione e utilizzo alimenti renali nel gatto
- Proteine e fosforo nella dieta renale
- Esempio di formulazione dieta casalinga e commerciale renale
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Componenti del sistema endocannabinoide
- Formulazioni disponibili
- Utilizzo: pro e contro
Obiettivi pedagogici
- Comprendere l’importanza di avere dei riscontri dai propri clienti
- Stabilire le tappe per costruire un questionario
- Saper costruire un questionario
Dott. Denis NECCHIDurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Capire cos’è l’ozono
- Capire come si produce e si conserva
- Capire il suo utilizzo terapeutico nel cavallo
- Quali sono i possibili impieghi nella riproduzione equina
- Effetti sulla somministrazione endouterina della miscela gassosa o2-o3
Dott. Marta CECCHETTODurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Selezionare il maschio riproduttore
- Capire quali sono le caratteristiche del seme canino che vanno valutate durante l’esame
- Capire quali sono le caratteristiche del seme normale nel cane
- Individuare le alterazioni degli spermatozoi e del seme nel cane
- Implementare la qualità del seme canino
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento della presentazione clinica dei sarcomi iniettivi del gatto e all’impostazione di un corretto iter diagnostico e di una corretta stadiazione.
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento degli effetti collaterali acuti da chemioterapia ed indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Imparare a gestire correttamente i gatti di razza a rischio HCM anche per i non cardiologi
- Diffondere la cultura degli screening cardiologici
- Ottimizzare le risorse del proprietario per il benessere del nostro paziente
Durata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaOdontoiatra/Chirurgia oraleObiettivi pedagogici
- Di cosa si compone il parodonto e cos’è la malatia parodontale
- Prevalenza della malattia parodontale
- Cause predisponenti la malattia parodontale
- Modalità di prevenzione della malattia parodontale
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNNefrologia/Urologia DietisticaObiettivi pedagogici
- Imparare come scegliere la dieta in corso di insufficienza renale cronica in base ai rilievi clinici ed ematobiochimici del singolo paziente
- Calcolare il dosaggio adeguato della dieta
- Esempio di formulazione dieta casalinga renale
Dott. Emanuela VALLESIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Conoscere le differenti fasi del ciclo estrale nella cagna
- Saper utilizzare le metodiche diagnostiche a disposizione per riconoscere le diverse fasi del ciclo estrale
- Individuare il momento dell’ovulazione nella cagna
Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgiaObiettivi pedagogici
- Panoramica dei diversi tipi di fissazione interna
- Applicazione funzionale
- Impianti più comuni
- Uso pratico
Obiettivi pedagogici
- Conoscere la balanced scorecard
- Pilotare la propria impresa veterinaria
- Costruire uno strumento per monitorare l’attività
Dott. Lorenzo CROSTADurata del video : 35 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Questa prima parte del webinar di anestesia degli uccelli spiega le basi anatomiche e fisiologiche di questa tecnica.
- Inoltre, si affrontano i primi passi della induzione e del monitoraggio e del paziente aviare in anestesia.
- La prima parte è propedeutica alla seconda.