Catalogo delle formazioni veterinarie : Esperto
-
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietistica
Obiettivi pedagogici
- Stima del peso previsto da adulto
- Calcolo del fabbisogno energetico di un cucciolo e monitoraggio
- Cenni di formulazione di diete casalinghe per cuccioli
Obiettivi pedagogici
- Evoluzione del trattamento della foruncolosi anale
- Quali step per una corretta diagnosi
- Quali terapie sono efficaci
- Quando la Chirurgia può aiutare
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili alla gestione degli effetti collaterali cronici da chemioterapia.
Dott. Denis NECCHIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Capire quali sono i mezzi ed i metodi principali per diagnosticare l’endometrite
- Capire quali sono i trattamenti piu’ comuni
- Imparare le differenze di azione degli antibioitci
- Imparare i trattamenti disponibili in funzione dei diversi tipi di endometriti
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Meccanismo d’azione
- Classificazione
- Concetti di PK/PD
- Effetti avversi
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Decision making di quando eseguire l’uretrostomia perineale
- Comprendere al meglio la tecnica chirurgica
- Come gestire le complicanze post-operatorie
Dott. Marta CECCHETTODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Conoscere le patologie più frequenti durante la gravidanza canina
- Poter correlare le alterazioni di gravidanza con le patologie
- Impostare le indagini diagnostiche corrette
- Poter attuare un piano di prevenzione e trattamento
Dott. Sergio MINEIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaEVDC Res.Risonanza Odontoiatra/Chirurgia oraleObiettivi pedagogici
- Come praticare la radiologia intraorale
- Quali lesioni sono evidenziabili con la radiologia intraorale
- Interpretazione radiografica e riconoscimento di lesioni
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Riconoscere un versamento pericardico e differenziarlo da un tamponamento cardiaco
- Conoscerne la fisiopatologia
- Orientarci nel corretto iter diagnostico/terapeutico
Dott. Lorenzo CROSTADurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMDermatologiaObiettivi pedagogici
- Questa lezione spiega due fra le malattie dei piedi più comuni negli uccelli: il c.d. bumblefoot, o dermatite dei piedi degli uccelli, e la necrosi del piede degli Amazona.
- Entrambe sono malattie comuni che ogni veterinario che si occupi di uccelli dovrebbe sapere riconoscere e trattare.
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- Fornire ai partecipanti le informazioni utili per gestire dal punto di vista terapeutico i più comuni effetti collaterali da chemioterapia
- Fornire al proprietario i dati corretti per poter riconoscere precocemente i sintomi ad essi associati.
Dott. Marta CECCHETTODurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Conoscere le più utilizzate tecniche di conservazione del materiale seminale
- Conoscere i processi di preparazione del materiale seminale
- Sapere che non tutto il materiale seminale può essere conservato
- Sapere che la qualità del seme diminuisce quando conservato
Dott. Denis NECCHIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Capire quali sono i mezzi ed i metodi principali per diagnosticare l’endometrite
- Capire quali di questi è più efficace di altri
- Imparare brevemente la tecnica e la potenzialità di alcuni mezzi diagnostici
- Capire la classificazione delle endometriti nella cavalla
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Meccanismo d’azione
- Evidenza in medicina umana
- Evidenza in medicina veterinaria
Obiettivi pedagogici
- I traumi in generale rappresentano un’importante causa di morbilità e mortalità nei nostri animali domestici. Anche il sistema nervoso centrale, nonostante sia protetto da solide strutture ossee quali il cranio e la colonna vertebrale, può essere colpito da tali eventi.
- In questo webinar ci soffermeremo sugli elementi della valutazione clinica neurologica importanti da analizzare in un paziente con trauma cranico e spinale e quali possono essere le loro principali alterazioni.
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento degli effetti collaterali cronici da chemioterapia ed indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.
Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Rivedere gli aspetti fisiopatologici dell’infiammazione
- Elencare i principali farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) utilizzati nei mammiferi esotici
- Valutare vantaggi ed effetti indesiderati associati alla somministrazione dei diversi tipi di FANS nei mammiferi esotici da compagnia.
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Stimare il peso previsto da adulto
- Calcolare il fabbisogno energetico di un cucciolo
- Calcolare il corretto dosaggio giornaliero di un alimento commerciale completo per cuccioli
Dott. Sergio MINEIDurata del video : 29 min + questionario a scelta multiplaEVDC Res.Odontoiatra/Chirurgia orale Anestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Passo per passo cosa esaminare e cosa aspettarsi
- Classificazione delle lesioni mucosali
- Perchè un esame in sedazione/anestesia generale è importante
Dott. Emanuela VALLESIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Saper riconoscere quali strumenti diagnostici utilizzare per eseguire una diagnosi di gravidanza
- Saper eseguire una corretta stima della data presunta del parto, attraverso l’utilizzo delle tecniche diagnostiche a disposizione
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Conoscere l'anatomia del canale inguinale
- Comprendere le particolarità tecniche della correzione chirurgica
- Conoscere le possibili complicazioni
- Avere una visione globale della gestione dei casi complessi
Obiettivi pedagogici
- La sindrome da iperestesia felina è una sindrome peculiare segnalata per la prima volta nel 1980. Nonostante siano passati circa 43 anni dalla sua prima segnalazione rimane ancora sconosciuta la sua eziologia.
- In questo webinar verranno discussi gli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici di questa sindrome felina.
Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMDermatologiaObiettivi pedagogici
Le malattie dermatologiche dei mammiferi esotici da compagnia rappresentano uno dei motivi più frequenti di visita veterinaria per questi nuovi “pet”. L’alopecia è particolarmente comune in tali pazienti e causa notevole preoccupazione per i loro proprietari.
Lo scopo di questa webinar è:
- Mostrare le principali patologie causa di alopecia nei mammiferi esotici, incluse le zoonosi di interesse dermatologico
- Elencare gli strumenti più appropriati per la corretta diagnosi di tali patologie
- Elencare le principali terapie disponibili più aggiornate
Dott. Denis NECCHIDurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Capire cos’è e come si esegue l’ovum pick up nella specie equina
- Capire quali sono i principali impieghi della tecnica
- Principali vantaggi e svantaggi
- Capire come si effettua L’ICSI
- Risultati ottenibili