Catalogo delle formazioni veterinarie : Cane / Esperto
-
Obiettivi pedagogici
L’epilessia è, tra la patologie neurologiche, uno dei più comuni disturbi riscontrabili nella pratica clinica quotidiana. L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti la definizione di epilessia idiopatica nel cane. Durante questo webinar, inoltre, verranno affrontati quelli che sono gli aspetti clinici salienti di questo disturbo e qual è l’iter diagnostico che ci permette di farne diagnosi.Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Cosa sono i colloidi sintetici
- Classificazioni
- Indicazioni e controindicazioni
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento della prognosi dei tumori ossei e all’impostazione di un corretto trattamento.Dott. Paola VALENTIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili sulla scelta del corretto iter terapeutico e sull’inquadramento prognostico delle più comuni forme di emangiosarcoma.Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Insegnare come misurare correttamente la pressione arteriosa evitando gli errori di metodo
- Saper individuare gli organi a rischio per lo sviluppo di danni da ipertensione arteriosa
- Riconoscere i diversi tipi di ipertensione per un approccio diagnostico e terapeutico corretto
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere i fattori di rischio per sovrappeso e obesità nel cane
- Misurare sovrappeso e obesità
- Strategie dietetiche per prevenzione e trattamento
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina trasfusionale Medicina internaObiettivi pedagogici
- Xenotrasfusione: definizione ed overview
- Discussione della letteratura disponibile in Medicina Veterinaria
- Applicabilita' clinica delle xenotrasfusioni
Obiettivi pedagogici
- Riconoscere i segni clinici più comuni che caratterizzano la sindrome vestibolare
- Conoscere gli strumenti clinici più comuni per distinguere una sindrome vestibolare periferica da una centrale
- Conoscere le principali diagnosi differenziali per la sindrome vestibolare periferica e per la centrale
Obiettivi pedagogici
Le crisi epilettiche sono uno degli eventi neurologici di più comune riscontro nella pratica clinica. L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni cliniche utili al riconoscimento delle crisi epilettiche. Nella seconda parte del webinar verranno presi in considerazione altri tipi di crisi, sempre di origine neurologica, che possono avere caratteristiche cliniche apparentemente simili e per questo essere confusi con crisi epilettiche. Vedremo quindi quali elementi ci possono aiutare a differenziare le crisi epilettiche da altri tipi di crisi.Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Pianificare il monitoraggio del paziente cardiopatico nella propria realtà ambulatoriale/clinica
- Fornire gli step chiave del monitoraggio di questo paziente
- Alcuni trucchi che ci possono aiutare in situazioni di difficoltà, in attesa de cardiologo
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento della presentazione clinica dei tumori ossei e all’impostazione di un corretto iter diagnostico e di una corretta stadiazione.Dott. Paola VALENTIDurata del video : 28 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei più comuni quadri clinici di emangiosarcoma ed indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Cosa sono i cristalloidi
- C. ipotonici
- C. isotonici
- C. ipertonici
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere i fattori di rischio per sovrappeso e obesità
- Misurare sovrappeso e obesità
- Strategie dietetiche per prevenzione e trattamento
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 32 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna Medicina trasfusionaleObiettivi pedagogici
- gruppi sanguigni canini e come testarli, come scegliere i donatori e come effettuare il test cross matching
- indicazioni per la trasfusione dei diversi prodotti sanguigni e loro amministrazione
- reazioni trasfusionali secondo "transfusion reaction small animal consensus statement" (TRACS)
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Fisiologia dei fluidi
- Vie di somministrazione
- Dosaggio
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per impostare un corretto iter terapeutico in corso di mastocitoma canino.
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 12 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Come stimolare la ventilazione spontanea
- Supporto ventilatorio non invasivo
- Respiriamo l’aria
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Contrastare l’atelettasia polmonare
- Troubleshooting
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei più comuni quadri clinici di mastocitoma ed indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.Dott. Diana VERGNANODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
Obiettivi pedagogici
- Neurologico? o non neurologico?
- Localizzare una lesione all’interno del sistema nervoso (centrale o periferico)
- Fare diagnosi differenziale & organizzare un procedimento diagnostico
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 31 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Come inibire la ventilazione spontanea
- Impostare il ventilatore