Catalogo delle formazioni veterinarie : Cane / Esperto
-
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 12 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesia
Obiettivi pedagogici
- Come stimolare la ventilazione spontanea
- Supporto ventilatorio non invasivo
- Respiriamo l’aria
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Contrastare l’atelettasia polmonare
- Troubleshooting
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei più comuni quadri clinici di mastocitoma ed indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.Dott. Diana VERGNANODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
Obiettivi pedagogici
- Neurologico? o non neurologico?
- Localizzare una lesione all’interno del sistema nervoso (centrale o periferico)
- Fare diagnosi differenziale & organizzare un procedimento diagnostico
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 31 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Come inibire la ventilazione spontanea
- Impostare il ventilatore
Dott. Fabio SARCINELLADurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Riconoscere i segni clinici piu comunemente associati al versamento pericardico
- Individuazione dei rilievi ecocardiografici essenziali per la diagnosi di versamento pericardico e tamponamento cardiaco
- Acquisizione delle tecniche di base per il trattamento del tamponamento cardiaco in primo soccorso
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 32 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna RespiratorioObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di dispnea espiratoria e restrittiva
- Iter diagnostico
- Caso clinico di strongilosi polmonare canina con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prevenzione, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna RespiratorioObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di dispnea inspiratoria
- Iter diagnostico
- Caso clinico di poxvirosi felina con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Saper distinguere i ventilatori e capire come funzionano
- Imparare le principali tecniche di ventilazione meccanica
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di ittero
- Iter diagnostico
- Caso clinico di mucocele della cistifellea con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Capire la fisiopatologia dell’apparato respiratrorio
- Individuare le indicazioni per la ventilazione meccanica
- Monitorare la ventilazione
Dott. Magda GEROU-FERRIANIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Capire il meccanismo d’azione dei vari immunosoppressori
- Aiutare a scegliere una terapia personalizzata al paziente
Dott. Magda GEROU-FERRIANIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Capire l’utilizzo dei vari test a disposizione per fare diagnosi
- Interpretare gli esami al miglior possibile modo
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili alla scelta delle indagini necessarie in corso di stadiazione e di indirizzare sulla scelta dei protocolli di trattamento.Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 34 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Definizione di ipoventilazione ed ipossemia
- Trattamento di ipoventilazione ed ipossemia
- Casi di ipoventilazione ed ipossemia
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna EndocrinologiaObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di PUPD (in particolar modo parlero' di diabete insipido centrale, diuresi osmotica e polidipsia primaria)
- Iter diagnostico
- Caso clinico di insufficienza renale cronica con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei quadri clinici più comuni di linfoma e di indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Fisiopatologia dell’ipotermia
- Come prevenire e rimediare ai nostri errori
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna EndocrinologiaObiettivi pedagogici
- definizione e diagnosi differenziali di PUPD (in particolare diabete insipido nefrogenico)
- iter diagnostico
- caso clinico di iperadrenocorticismo canino con particolare enfasi su diagnosi, trattamento, monitoraggio e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Fisiopatologia dell’ipotensione
- Cause e soluzioni
Dott. Fabio VALENTINIDurata del video : 35 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologia
Obiettivi educativi presto disponibili