Catalogo delle formazioni veterinarie : Medicina interna
-
Dott. Lorenzo CROSTADurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMMedicina interna Oncologia Dermatologia
Obiettivi pedagogici
La relazione di oggi prende rapidamente in esame lesioni fra le più frustranti per il veterinario aviare: papule, pustole e papillomi. Spesso non conosciamo la causa di tali lesioni, e a volte, anche se la conosciamo non riusciamo e curarle. Approfondiamo rapidamente la nostra conoscenza in dermatologia aviare.Dott. Paola VALENTIDurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per impostare un corretto iter terapeutico in corso di mastocitoma canino.
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna Medicina trasfusionaleObiettivi pedagogici
- gruppi sanguigni felini e come testarli, come scegliere i donatori e come effettuare il test cross matching
- tecnica di prelievo ed indicazioni per la trasfusione dei diversi prodotti sanguigni
- amministrazione dei prodotti sanguigni e reazioni trasfusionali
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna Nefrologia/UrologiaObiettivi pedagogici
- Definizione di UTI
- Classificazione delle UTI
- Bacteriuria
- Fattori di rischio
- Trattamento cistiti b e bacteriuria subclinica
- Caso clinico
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei più comuni quadri clinici di mastocitoma ed indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.Dott. Lorenzo CROSTADurata del video : 28 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMUrgenza e terapia intensiva
Obiettivi educativi presto disponibiliObiettivi pedagogici
- Neurologico? o non neurologico?
- Localizzare una lesione all’interno del sistema nervoso (centrale o periferico)
- Fare diagnosi differenziale & organizzare un procedimento diagnostico
Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMDermatologia Oncologia EspertoObiettivi pedagogici
- Le malattie dermatologiche dei mammiferi esotici da compagnia rappresentano uno dei motivi più frequenti di visita veterinaria per questi nuovi “pet”. I tumori del sistema tegumentario
sono particolarmente comuni e la letteratura scientifica a riguardo è in continua evoluzione.
Lo scopo di questa webinar è: - Mostrare i principali tumori cutanei nei mammiferi esotici da compagnia
- Elencare gli strumenti più appropriati per la corretta diagnosi di tali neoplasie
- Elencare le principali terapie disponibili più aggiornate
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per approcciare la stadiazione e la terapia dei quadri clinici più comuni di linfoma felino
Dott. Fabio SARCINELLADurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Riconoscere i segni clinici piu comunemente associati al versamento pericardico
- Individuazione dei rilievi ecocardiografici essenziali per la diagnosi di versamento pericardico e tamponamento cardiaco
- Acquisizione delle tecniche di base per il trattamento del tamponamento cardiaco in primo soccorso
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 32 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna RespiratorioObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di dispnea espiratoria e restrittiva
- Iter diagnostico
- Caso clinico di strongilosi polmonare canina con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prevenzione, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna RespiratorioObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di dispnea inspiratoria
- Iter diagnostico
- Caso clinico di poxvirosi felina con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei quadri clinici più comuni di linfoma felino e di indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di ittero
- Iter diagnostico
- Caso clinico di mucocele della cistifellea con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Magda GEROU-FERRIANIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Capire il meccanismo d’azione dei vari immunosoppressori
- Aiutare a scegliere una terapia personalizzata al paziente
Dott. Magda GEROU-FERRIANIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici
- Capire l’utilizzo dei vari test a disposizione per fare diagnosi
- Interpretare gli esami al miglior possibile modo
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili alla scelta delle indagini necessarie in corso di stadiazione e di indirizzare sulla scelta dei protocolli di trattamento.Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna EndocrinologiaObiettivi pedagogici
- Definizione e diagnosi differenziali di PUPD (in particolar modo parlero' di diabete insipido centrale, diuresi osmotica e polidipsia primaria)
- Iter diagnostico
- Caso clinico di insufficienza renale cronica con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei quadri clinici più comuni di linfoma e di indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna EndocrinologiaObiettivi pedagogici
- definizione e diagnosi differenziali di PUPD (in particolare diabete insipido nefrogenico)
- iter diagnostico
- caso clinico di iperadrenocorticismo canino con particolare enfasi su diagnosi, trattamento, monitoraggio e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
Dott. Fabio VALENTINIDurata del video : 35 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologia
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Alice TAMBORINIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAEmatologia biochimica Medicina internaObiettivi pedagogici
- Caratterizzare l'anemia
- Iter diagnostico in corso di anemia non rigenerativa
- Casi clinici di ipotiroidismo canino e di PIMA felina con approccio terapeutico e prognostico
Dott. Fabio VALENTINIDurata del video : 25 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
Tenere a mente piccoli trucchi o dritte che possono facilitare l'esecuzione di alcuni interventi oncologici altrimenti complessi.Dott. Paola VALENTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei diversi quadri clinici in corso di neoplasie polmonari del cane e del gatto e di indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.