Catalogo delle formazioni veterinarie
- 
                    Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici- Definizione e diagnosi differenziali di ittero
- Iter diagnostico
- Caso clinico di mucocele della cistifellea con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
 Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici- Capire la fisiopatologia dell’apparato respiratrorio
- Individuare le indicazioni per la ventilazione meccanica
- Monitorare la ventilazione
 Dott. Denis NECCHIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici- Ripassare il concetto il significato di Embryo transfer
- Capire l’importanza ed il valore della ricevente in un programma di E.T.
- Capire l’importanza ed i metodi di sincronizzazione donatrice ricevente
- Avere nozioni sulle tecniche di trapianto embrionale
 Dott. Denis NECCHIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici- Capire quali sono i mezzi ed i metodi principali per identificare e valutare gli embrioni equini
- Capire la differenza e la morfologia tra i diversi stadi di sviluppo degli embrioni
- Imparare brevemente la tecnica di manipolazione degli embrioni
- Individuazione dei materiali necessari in questa fase dell’Embryo Transfer
  Obiettivi pedagogici- conoscere il significato dell’ “innovazione”
- conoscere i diversi tipi di innovazione di una struttura veterinaria
 Dott. Magda GEROU-FERRIANIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici- Capire il meccanismo d’azione dei vari immunosoppressori
- Aiutare a scegliere una terapia personalizzata al paziente
 Dott. Magda GEROU-FERRIANIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina internaObiettivi pedagogici- Capire l’utilizzo dei vari test a disposizione per fare diagnosi
- Interpretare gli esami al miglior possibile modo
 Dott. Paola VALENTIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogiciL’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili alla scelta delle indagini necessarie in corso di stadiazione e di indirizzare sulla scelta dei protocolli di trattamento.Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 34 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici- Definizione di ipoventilazione ed ipossemia
- Trattamento di ipoventilazione ed ipossemia
- Casi di ipoventilazione ed ipossemia
 Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna EndocrinologiaObiettivi pedagogici- Definizione e diagnosi differenziali di PUPD (in particolar modo parlero' di diabete insipido centrale, diuresi osmotica e polidipsia primaria)
- Iter diagnostico
- Caso clinico di insufficienza renale cronica con particolare enfasi su diagnosi, trattamento e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
 Dott. Paola VALENTIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei quadri clinici più comuni di linfoma e di indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.
 Dott. Denis NECCHIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici- Introduzione allo scopo dell’ Embryo transfer
- Come preparare la donatrice
- Come si effettua il lavaggio per la ricerca dell’ embrione
- In che momento va fatto
- Fattori influenzanti le percentuali di recupero embrionale
 Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici- Fisiopatologia dell’ipotermia
- Come prevenire e rimediare ai nostri errori
  Obiettivi pedagogici- Capire come si crea ricchezza in una struttura veterinaria
- Quali parametri si devono monitorare
- Fare delle scelte consapevoli
 Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna EndocrinologiaObiettivi pedagogici- definizione e diagnosi differenziali di PUPD (in particolare diabete insipido nefrogenico)
- iter diagnostico
- caso clinico di iperadrenocorticismo canino con particolare enfasi su diagnosi, trattamento, monitoraggio e prognosi, secondo la letteratura piu' recente
 Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici- Fisiopatologia dell’ipotensione
- Cause e soluzioni
 Dott. Fabio VALENTINIDurata del video : 35 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologia
 Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Alice TAMBORINIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAEmatologia biochimica Medicina internaObiettivi pedagogici- Caratterizzare l'anemia
- Iter diagnostico in corso di anemia non rigenerativa
- Casi clinici di ipotiroidismo canino e di PIMA felina con approccio terapeutico e prognostico
 Dott. Denis NECCHIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici- differenza tra un parto normale ed un parto distocico
- capire e differenziare i diversi tipi di distocia
- imparare a distinguere le diverse manualità per la gestione della distocia
- attrezzatura necessaria
  Obiettivi pedagogici- Impatto degli sconti sul margine di una prestazione
- Elaborare una strategia
 Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici- Capire l’importanza della pressione sistemica
- Conoscere i metodi di misurazione non invasiva ed interpretazione dei risultati
- Conoscere i metodi di misurazione invasiva ed interpretazione dei risultati
 Dott. Paola VALENTIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologia Obiettivi pedagogiciL’incontro ha lo scopo di discutere con i partecipanti i fattori prognostici rilevanti nei pazienti affetti da neoplasie polmonari primarie e fornire le informazioni utili per la scelta dell’iter terapeutico.Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMDermatologiaObiettivi pedagogiciLe malattie dermatologiche dei mammiferi esotici da compagnia rappresentano uno dei motivi più frequenti di visita veterinaria per questi nuovi “pet”. Le malattie pruriginose sono particolarmente comuni e causano stress in tali pazienti e preoccupazione per i loro proprietari.
 Lo scopo di questa webinar è:- Mostrare le principali patologie causa di prurito nei mammiferi esotici, incluse le zoonosi di interesse dermatologico
- Elencare gli strumenti più appropriati per la corretta diagnosi di tali patologie
- Elencare le principali terapie disponibili più aggiornate
 Dott. Fabio VALENTINIDurata del video : 25 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogiciTenere a mente piccoli trucchi o dritte che possono facilitare l'esecuzione di alcuni interventi oncologici altrimenti complessi.
