Catalogo delle formazioni veterinarie : Gatto / Nefrologia/Urologia
- 
                    Dott. Andrea PETRELLIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna Nefrologia/Urologia
Obiettivi pedagogici
- Presentazione clinica di un gatto con un’ostruzione ureterale
 - Differenziali
 - Diagnosi
 - Terapia ostruzione ureterale: medica vs chirurgica
 - Terapia ipercalcemia
 
Durata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaNefrologia/Urologia ChirurgiaObiettivi pedagogici
- Approccio chirurgico alla ostruzione ureterale nel gatto
 - Chirurgia tradizionale vs SUB
 - Complicazioni post operatorie
 - Gestione post operatoria
 
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliDott. Paola VALENTIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologia Nefrologia/UrologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento terapeutico e prognostico in pazienti affetti da tumori renali.
 
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologia Nefrologia/UrologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento clinico e all’orientamento diagnostico in pazienti affetti da tumori renali
 
Durata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaNefrologia/Urologia Chirurgia
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Erika BIANCHINIDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia
Obiettivi pedagogici
- Anatomia
 - Tecniche Diagnostiche
 - Tecnica chirurgica
 - Condizioni più comuni
 
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Decision making di quando eseguire l’uretrostomia perineale
 - Comprendere al meglio la tecnica chirurgica
 - Come gestire le complicanze post-operatorie
 
Gestione nutrizionale dell'insufficienza renale del cane e del gatto: razionamento pratico nel gatto
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNNefrologia/Urologia DietisticaGestione nutrizionale dell'insufficienza renale del cane e del gatto: razionamento pratico nel gattoObiettivi pedagogici
- Strategie di introduzione e utilizzo alimenti renali nel gatto
 - Proteine e fosforo nella dieta renale
 - Esempio di formulazione dieta casalinga e commerciale renale
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNNefrologia/Urologia DietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere i principali nutrienti da modulare in corso di insufficienza renale cronica
 - Imparare come utilizzare propriamente la dieta nella terapia dell’insufficienza renale cronica
 - Capire come modificare la dieta in base ai rilievi clinici ed ematobiochimici del singolo paziente
 
Dott. Alice TAMBORINIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAMedicina interna Nefrologia/UrologiaObiettivi pedagogici
- Definizione di UTI
 - Classificazione delle UTI
 - Bacteriuria
 - Fattori di rischio
 - Trattamento cistiti b e bacteriuria subclinica
 - Caso clinico
 
Dott. Nadege CHAILLEUXDurata del video : 53 min + questionario a scelta multiplaEx residente di ACVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Riconoscere le diverse lesioni polmonari e sapere come stabilire una diagnosi differenziale dalla loro interpretazione
 
 
                