Coliche nel cavallo, fattrice, puledro e asino, quando riferire?

Duración : 26 min
Medicina interna
Conectar

Inicia sesión en WIZZVET para continuar

Para ir más lejos en este módulo de formación, inicia sesión en WIZZVET haciendo clic en el botón de abajo:

Conectar
  • Completare un approfondito esame clinico del paziente in colica
  • Interpretare addizionali esami diagnostici alla luce del quadro clinico per formulare un piano terapeutico
  • Riconoscere quando il paziente necessita di essere riferito ad un centro ospedaliero per trattamento medico intensivo o per trattamento chirurgico
  • Riconoscere e gestire le peculiarità dei puledri, fattrici e asini in colica.
Mi sono laureata all’Università degli Studi di Torino nel 2019 con una tesi di ricerca dal titolo “Diffusion of radiodense contrast medium following perineural analgesia of the deep branch of the lateral plantar nerve using two different techniques in horses- an in vivo study.”

Mi sono poi trasferita nel Regno Unito dove ho iniziato un internship della durata di 18 mesi in un ospedale equino. In questo periodo sono stata formata in terapia intensiva, medicina, chirurgia, anestesiologia, diagnostica per immagini, ortopedia, odontoiatria e riproduzione di base.

Succesivamente ho lavorato per due anni come veterinario equino generalista, gestendo emergenze in campo e partecipando ad eventi sportivi (principalmente completo ed endurance). Durante questo periodo ho inziato e completato una formazione post-laurea con l’Università di Liverpool (CertAVP, PGCert) inerente a chirurgia dei tessuti molli. Nel luglio 2023 ho inziato un percorso di residency con il College Europeo di Chirurgia per grandi animali (ECVS-LA), che durerà tre anni.