
Dott. Sara LONGO
Lingue :
SPECIALITÀ Referenti certificati
Neurologia
I miei webcast
Obiettivi pedagogici
- Approccio agli esami diagnostici
- Esami di laboratorio
- Diagnostica per immagini
- Diagnostica avanzata: esami electrodiagnostici
- Messaggio da portare a casa
Obiettivi pedagogici
- Familiarizzare con la comune presentazione clinica e esame neurologico del paziente felino con patologia neuromuscolare.
Obiettivi pedagogici
- Familiarizzare con la comune presentazione clinica e esame neurologico del paziente canino con patologia neuromuscolare.

Obiettivi pedagogici
- Comprendere l’anatomia di base dell’innervazione simpatica dell’occhio
- Conoscere i segni clinici e le principali diagnosi differenziali associati alla sindrome di Horner nel cane e nel gatto.
Obiettivi pedagogici
Comprendere i concetti base per la valutazione clinica e la gestione di pazienti con trauma cranico.Obiettivi pedagogici
Comprendere i principali processi fisiologici e fisiopatologici legati al trauma cranico, così da prepararsi ad una gestione dei casi cosciente e tempestiva.Obiettivi pedagogici
- Riconoscere i segni clinici più comuni che caratterizzano la sindrome vestibolare
- Conoscere gli strumenti clinici più comuni per distinguere una sindrome vestibolare periferica da una centrale
- Conoscere le principali diagnosi differenziali per la sindrome vestibolare periferica e per la centrale
Obiettivi pedagogici
- Neurologico? o non neurologico?
- Localizzare una lesione all’interno del sistema nervoso (centrale o periferico)
- Fare diagnosi differenziale & organizzare un procedimento diagnostico