
Dott. Lorenzo CROSTA
Lingue :
SPECIALITÀ Referenti certificati
Medicina interna, Medicina interna generale
I miei webcast
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 32 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Riproduzione
Obiettivi pedagogici
- La medicina aviare è complessa e il veterinario che se ne occupa deve necessariamente essere un all-rounder per quanto riguarda gli uccelli. Questo comprende anche neonatologia e pediatria, che sono argomenti molto particolari e specie specifici, che vengono affrontati differentemente rispetto a come si fa nel cane e nel gatto. Questa breve introduzione serve a capire come riconoscere un pulcino sano e come sapere se invece potrebbe essere malato. Ci sono inoltre dei suggerimenti su come raggiungere la diagnosi e sui metodi diagnostici più utili.
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 25 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Radiologia
Obiettivi pedagogici
- Gli obiettivi di questa introduzione alla radiologia aviare sono quelli di apprendere le tecniche di posizionamento degli uccelli per radiografare i vari distretti anatomici, e le peculiarità dell’anatomia aviare rispetto a quella dei mammiferi più convenzionali.
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 21 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Dermatologia
Obiettivi pedagogici
- Se i problemi di autodeplumazione negli uccelli sono spesso frustranti per il veterinario, è anche perché normalmente questi non vengono affrontati in maniera approfondita.
- L’obiettivo di questo breve corso sull’autodeplumazione è quello di inquadrare un problema che è molto più vasto di quello che viene ritenuto solitamente.
- L’autodeplumazione, infatti, riconosce cause organiche, cause psicologiche e comportamentali. Cercheremo insieme di dirimere un po’ questa questione complicata.
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 23 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Dermatologia
Obiettivi pedagogici
- Questa lezione spiega due fra le malattie dei piedi più comuni negli uccelli: il c.d. bumblefoot, o dermatite dei piedi degli uccelli, e la necrosi del piede degli Amazona.
- Entrambe sono malattie comuni che ogni veterinario che si occupi di uccelli dovrebbe sapere riconoscere e trattare.
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 24 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Chirurgia
Obiettivi pedagogici
- Questo breve webinar vuole introdurre i partecipanti alla chirurgia del sistema riproduttivo degli uccelli.
- Vengono trattati gli interventi chirurgici più comuni, insieme ad alcuni suggerimenti su come eseguire le procedure nel mondo reale.
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 21 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Anestesia e analgesia
Obiettivi pedagogici
- Questa seconda parte sull’anestesia aviare complete la prima parte, illustrando tecniche alternative di anestesia e il monitoraggio del paziente aviare.
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 35 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Anestesia e analgesia
Obiettivi pedagogici
- Questa prima parte del webinar di anestesia degli uccelli spiega le basi anatomiche e fisiologiche di questa tecnica.
- Inoltre, si affrontano i primi passi della induzione e del monitoraggio e del paziente aviare in anestesia.
- La prima parte è propedeutica alla seconda.
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 37 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Chirurgia
Obiettivi educativi presto disponibili
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 30 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Dermatologia
Obiettivi pedagogici
Questo breve excursus sulla perdita di penne e piume cerca di spiegare che non tutte le malattie del piumaggio riconoscono la stessa causa, e che una perdita passive del piumaggio è una cosa ben diversa da una deplumazione attiva, o Feather Destructive Behavior.Certamente ci sono cause comuni ai due problemi, come comune è l’iter diagnostico, ma le cause di una perdita di penne e di una deplumazione attiva possono essere anche molto diverse.
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 29 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Endoscopia
Obiettivi pedagogici
La endoscopia è una tecnica di enorme valore nella diagnostica, ma anche per la terapia degli uccelli. Si può affermare che non esiste medicina aviare moderna senza endoscopia. La relazione di oggi prende in considerazione lo strumentario per la endoscopia aviare, e le tecniche diagnostiche principali, sia non chirurgiche, sia che prevedono un accesso chirurgico al celoma degli uccelli
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 24 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Urgenza e terapia intensiva
Ferita
Chirurgia
Obiettivi pedagogici
Le lesioni del becco sono frequenti e spesso la soluzione non appare facile. Nella relazione di oggi, affrontiamo in maniera semplice, con alcuni esempi video-fotografici, come affrontare le lesioni più comuni del becco.La parte finale prende in considerazione la costruzione di due diversi tipi di protesi per il becco.
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 27 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Medicina interna
Oncologia
Dermatologia
Obiettivi pedagogici
La relazione di oggi prende rapidamente in esame lesioni fra le più frustranti per il veterinario aviare: papule, pustole e papillomi. Spesso non conosciamo la causa di tali lesioni, e a volte, anche se la conosciamo non riusciamo e curarle. Approfondiamo rapidamente la nostra conoscenza in dermatologia aviare.
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 61 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Comportamento
Medicina preventiva e malattie infettive
Protezione degli animali/specie
Obiettivi educativi presto disponibili
Dott. Lorenzo CROSTA
Durata del video : 28 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECZM
Urgenza e terapia intensiva