Catalogo delle formazioni veterinarie : Coniglio / Medicina interna
- 
                    Dott. Carlo PAOLETTIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMMedicina interna OncologiaObiettivi pedagogici- Caratteristiche del melanoma
- Epidemiologia nel coniglio ed in altre specie
- Comportamento biologico nel coniglio ed e in altre specie
- Diagnosi
- Trattamento nel coniglio
 Dott. Carlo PAOLETTIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMMedicina interna OncologiaObiettivi pedagogici- Caratteristiche del timoma
- Epidemiologia e segnalamento
- Segni clinici
- Diagnostica
- Opzioni di trattamento
 Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMMedicina internaObiettivi pedagogici- I mammiferi esotici da compagnia (conigli, furetti, roditori, etc.) sono frequentemente colpiti da diverse patologie degli apparati urinario e genitale. L’ernia vescicale inguinale ed inguino-scrotale è considerata una patologia sporadica del coniglio da compagnia; tuttavia essa rappresenta una condizione di sempre maggior riscontro nei soggetti anziani, prevalente soprattutto nei maschi rispetto alle femmine, di età compresa tra i 4 e gli 8 anni.
- Lo scopo di questa webinar è:
- Elencare i principali sintomi identificativi dell’ernia vescicale del coniglio da compagna
- Mostrare le opzioni chirurgiche per la terapia di questa sempre più diffusa condizione
 Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMMedicina interna Urgenza e terapia intensiva Nefrologia/UrologiaObiettivi pedagogici- I mammiferi esotici da compagnia (conigli, furetti, roditori, etc.) sono frequentemente colpiti da diverse patologie degli apparati urinario e genitale. Tali condizioni rappresentano una comune causa di visita veterinaria e di grande preoccupazione dei proprietari per lo stato di salute e per le condizioni di benessere dei propri pet. Tuttavia, l’identificazione di talune patologie può essere complessa in alcuni pazienti, particolarmente nelle specie “preda” che tendono a mascherare i sitomi esterni di malattia e di dolore.
 Lo scopo di questa webinar è:
- Elencare le principali malattie che colpiscono gli apparati urinario e genitale dei mammiferi esotici da compagnia.
- Elencare I principali sintomi clinici ad esse associate.
- Elencare le principali terapie mediche e chirurgiche atte a curare tali diffuse condizioni.
 Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMMedicina interna Nefrologia/UrologiaObiettivi pedagogici- I mammiferi esotici da compagnia (conigli, furetti, roditori, etc.) sono frequentemente colpiti da diverse patologie degli apparati urinario e genitale. Tali condizioni rappresentano una comune causa di visita veterinaria e di grande preoccupazione dei proprietari per lo stato di salute e per le condizioni di benessere dei propri pet. Tuttavia, l’identificazione di talune patologie può essere complessa in alcuni pazienti, particolarmente nelle specie “preda” che tendono a mascherare i sitomi esterni di malattia e di dolore. Lo scopo di questa webinar è:
- Elencare le principali malattie che colpiscono gli apparati urinario e genitale dei mammiferi esotici da compagnia
- Elencare i sintomi clinici ad esse associate
- Fornire i principi di base ed elencare le tecniche diagnostiche per la loro identificazione nelle specie più comunemente tenute come pet
 Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMDermatologia Oncologia EspertoObiettivi pedagogici- Le malattie dermatologiche dei mammiferi esotici da compagnia rappresentano uno dei motivi più frequenti di visita veterinaria per questi nuovi “pet”. I tumori del sistema tegumentario
 sono particolarmente comuni e la letteratura scientifica a riguardo è in continua evoluzione.
 Lo scopo di questa webinar è:
- Mostrare i principali tumori cutanei nei mammiferi esotici da compagnia
- Elencare gli strumenti più appropriati per la corretta diagnosi di tali neoplasie
- Elencare le principali terapie disponibili più aggiornate
 Dott. Sylvain LARRATDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACZMMedicina interna Medicina interna generaleObiettivi pedagogici- Conoscere le caratteristiche fisiologiche dei conigli in relazione alla gestione post-ospedalizzazione
- Sapere come riconoscere i segni di un problema grave in un coniglio durante l'ospedalizzazione o al ritorno a casa
- Sapere come consigliare i proprietari all'uscita dalla clinica
 Obiettivi pedagogici- Conoscere le indicazioni per la rimozione completa o parziale delle carni acustiche in cani, gatti e conigli.Conoscere gli effetti collaterali di ogni tipo di intervento
 Dott. Sylvain LARRATDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACZMCardiologiaObiettivi pedagogici- Riconoscere i segni di chiamata della malattia cardiaca nei conigli.
- Conoscere le particolarità fisiologiche e diagnostiche dell'esame cardiaco del coniglio
- Conoscere le dominanti patologiche e i principi di gestione dei problemi cardiaci dei conigli
 
