Catalogo delle formazioni veterinarie : Equino / Medicina interna
-
Dott. Nicola ELLERODurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaECEIM Res.Medicina interna Riproduzione
Obiettivi pedagogici
- Riconoscere le principali complicazioni riproduttive e non riproduttive nel postpartum della cavalla
- Approfondire l’uso dell’ecografia e dell’addominocentesi nella diagnosi delle emergenze postparto.
- Fornire strumenti pratici per la gestione clinica e terapeutica delle principali urgenze postpartum.
Dott. Eleonora LAUTERIDurata del video : 28 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECEIMMedicina internaObiettivi pedagogici
- Rivedere la definizione di poliuria e polidipsia
- Rivedere le diagnosi differenziali della poliuria e della polidipsia nel cavallo
- Parlare dell’approccio diagnostico in caso di poliuria e polidipsia
Dott. Nicola ELLERODurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaECEIM Res.Ecografia Medicina internaObiettivi pedagogici
- Acquisire un metodo sistematico per indagare dal punto di vista ecografico il comparto intra-addominale nel puledro con sindrome colica.
- Riconoscere le principali lesioni ecografiche relative alle più comuni cause gastro-enteriche o non GE di colica nel puledro.
Dott. Marta Florence DAVIDDurata del video : 38 min + questionario a scelta multiplaECEIM Res.Medicina interna RespiratorioObiettivi pedagogici
- Principali strategie di adattamento dell’ambiente
- Trattamenti sistemici versus inalazione
- Effetti secondari dei trattamenti
- Principali criteri di scelta per una terapia adeguata
Dott. Nicola ELLERODurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaECEIM Res.Medicina internaObiettivi pedagogici
- Riconoscere le principali patologie ombelicali nei puledri, i fattori predisponenti e le complicazioni associate.
- Apprendere le tecniche diagnostiche per identificare le patologie ombelicali attraverso esame clinico e ecografia.
- Conoscere le opzioni di trattamento medico e chirurgico per gestire le patologie ombelicali e prevenire complicazioni a lungo termine.
Dott. Marta Florence DAVIDDurata del video : 29 min + questionario a scelta multiplaECEIM Res.Medicina interna RespiratorioObiettivi pedagogici
- Quando sospettare l’asma equino sulla base dei segni clinici
- Distinguere le forme cliniche
- Come realizzare un lavaggio broncoalveolare
- Principali criteri di interpretazione dell’analisi citologica e diagnosi differenziale
Dott. Nicola ELLERODurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaECEIM Res.Medicina interna Riproduzione
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Nicola ELLERODurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaECEIM Res.Medicina internaObiettivi pedagogici
- Comprendere la selezione e la gestione dei cateteri endovenosi nei cavalli adulti e nei puledri
- Applicare le procedure di asepsi e igiene nella gestione del catetere
- Riconoscere e gestire le complicanze legate all’uso del catetere
Dott. Nicola ELLERODurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaECEIM Res.Medicina interna Medicina preventiva e malattie infettiveObiettivi pedagogici
- Comprensione della piroplasmosi e dei suoi agenti causali
- Conoscenza della trasmissione e prevenzione della piroplasmosi
- Gestione clinica della piroplasmosi nei cavalli
Dott. Nicola ELLERODurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaECEIM Res.Medicina interna Nefrologia/UrologiaObiettivi pedagogici
- Sospettare una disfunzione renale sulla base della storia clinica riferita dal proprietario;
- Acquisire le nozioni base relative alle principali indagini diagnostiche applicabili in campo o in una struttura specializzata;
- Decidere quali procedure diagnostico-terapeutiche siano più indicate davanti a differenti scenari clinici.
Dott. Nicola ELLERODurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaECEIM Res.Medicina interna RespiratorioObiettivi pedagogici
- Contestualizzare la tosse nell'ambito delle patologie a carico delle "alte" o "basse" vie aeree;
- Acquisire le nozioni base relative alle principali procedure diagnostiche applicabili in campo;
- Decidere quale procedura diagnostica è più indicata davanti a differenti scenari clinici.
Obiettivi pedagogici
- Completare un approfondito esame clinico del paziente in colica
- Interpretare addizionali esami diagnostici alla luce del quadro clinico per formulare un piano terapeutico
- Riconoscere quando il paziente necessita di essere riferito ad un centro ospedaliero per trattamento medico intensivo o per trattamento chirurgico
- Riconoscere e gestire le peculiarità dei puledri, fattrici e asini in colica.