Catalogo delle formazioni veterinarie : Cane / Dietistica
- 
                    Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietistica
Obiettivi pedagogici
- Come si calcola il fabbisogno energetico di mantenimento per un cane o un gatto adulto
 - Quali variabili influenzano il fabbisogno energetico e come
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Cos’è la dieta chetogenica, come nasce e come viene applicata in medicina umana
 - Dieta chetogenica in medicina veterinaria, principali utilizzi
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Capire i meccanismi dietro ai nutrienti chiave per la gestione della PLE
 - Capire come scegliere la terapia nutrizionale più adatta in base al singolo caso
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere le differenze tra pre, pro e postbiotici
 - Cenni di benefici e indicazioni terapeutiche per pre, pro e postbiotici
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Distinguere i diversi alimenti gastrointestinal completi leggendo l’etichetta
 - Saper scegliere l’alimento dietetico più adatto per ogni paziente con sintomi gastroenterici
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Definizione di dieta grain free
 - Miti e verità riguardo agli alimenti grain free per cani e gatti sani e con patologie
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Evidenze sulle diete vegane e vegetariane
 - Quando le diete vegetali sono consigliate e quando sconsigliate
 - È possibile formulare una dieta casalinga vegana e vegetariana?
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Cosa sono le diete vegane e vegetariane e perché vengono richiesteImparare quali nutrienti potrebbero essere carenti in una dieta vegetale
 - Conoscere alcuni fabbisogni nutrizionali specifici di cane e gatto
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Imparare quando sospettare una reazione avversa agli alimenti
 - Imparare ad impostare una dieta ad esclusione per diagnosticare una RAC
 - Strategie decisionali da prendere in base ai risultati ottenuti con la dieta ad esclusione
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Quando somministrare pasti e snack
 - Quali integratori sono utili per il cane sportivo
 - Consigli per la dieta del cucciolo e dell’anziano sportivi
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Nozioni di metabolismo energetico
 - Stima delle variazioni del fabbisogno energetico in base al tipo di lavoro
 - Fonti energetiche: quali usare, quando e perchè
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Stima del peso previsto da adulto
 - Calcolo del fabbisogno energetico di un cucciolo e monitoraggio
 - Cenni di formulazione di diete casalinghe per cuccioli
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Stimare il peso previsto da adulto
 - Calcolare il fabbisogno energetico di un cucciolo
 - Calcolare il corretto dosaggio giornaliero di un alimento commerciale completo per cuccioli
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere i principali fabbisogni nutrizionali del cucciolo e le differenze con l’adulto
 - Imparare a leggere le tabelle dei fabbisogni nutrizionali
 - Imparare a utilizzare le curve di accrescimento
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNNefrologia/Urologia DietisticaObiettivi pedagogici
- Imparare come scegliere la dieta in corso di insufficienza renale cronica in base ai rilievi clinici ed ematobiochimici del singolo paziente
 - Calcolare il dosaggio adeguato della dieta
 - Esempio di formulazione dieta casalinga renale
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNNefrologia/Urologia DietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere i principali nutrienti da modulare in corso di insufficienza renale cronica
 - Imparare come utilizzare propriamente la dieta nella terapia dell’insufficienza renale cronica
 - Capire come modificare la dieta in base ai rilievi clinici ed ematobiochimici del singolo paziente
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere le diverse tipologie di fibra e le loro proprietà
 - Quando e come utilizzare le fibre nella pratica clinica
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere le diverse tipologie di fibra e le loro proprietà
 - Interpretare il dato della fibra grezza nel petfood
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere i fattori di rischio per sovrappeso e obesità nel cane
 - Misurare sovrappeso e obesità
 - Strategie dietetiche per prevenzione e trattamento
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere i fattori di rischio per sovrappeso e obesità
 - Misurare sovrappeso e obesità
 - Strategie dietetiche per prevenzione e trattamento
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
 - Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
 - Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
 - Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
 - Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
 - Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
 - Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
 
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Impostare il corretto piano alimentare in presenza di gastrite
 - Calcolare il tenore di grassi sulla sostanza secca