Catalogo delle formazioni veterinarie : Cane / Esperto
-
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologia Nefrologia/Urologia
Obiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento clinico e all’orientamento diagnostico in pazienti affetti da tumori renali
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molli EpatologiaObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia del fegato
- Conoscere le varie tecniche chirurgiche di lobectomia
- Comprendere le difficoltà tecniche
- Connaitre les possibles complications
Dott. Marta CECCHETTODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Conoscere la funzione delle molecole utilizzabili per l’interruzione di gravidanza
- Conoscere i protocolli utilizzabili e le combinazioni tra le diverse molecole
- Conoscere le tempistiche esatte per utilizzare i diversi farmaci
- Valutare i rischi dell’utilizzo delle diverse molecole e i loro effetti sulla fertilità
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Ripassare le differenti eziologie dell’ipertensione polmonare
- Uno sguardo alla classificazione
- Diagnosi dell’ipertensione polmonare
- Approccio terapeutico a seconda della causa scatenante
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAAnestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Procedimenti comuni
- Fisiologia
- Miscellanea
- Innervazione e blocchi locali
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSUrgenza e terapia intensiva Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Decision making di quando eseguire tracheostomia temporanea o permanente
- Comprendere al meglio la tecnica chirurgica
- Come gestire le complicanze post-operatorie
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento terapeutico e prognostico in pazienti affetti da sarcoma istiocitico
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Quando somministrare pasti e snack
- Quali integratori sono utili per il cane sportivo
- Consigli per la dieta del cucciolo e dell’anziano sportivi
Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia ChirurgiaObiettivi pedagogici
- Anatomia
- Tecniche Diagnostiche
- Tecnica chirurgica
- Condizioni più comuni
Durata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaChirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Presentazione dei Sarcomi dei tessuti Molli
- Diagnosi e Staging
- Trattamento Chirugico
- Istologia
- Margini Chirugici ed Istologici
- Trattamenti adiuvanti
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAARespiratorio Anestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Procedimenti comuni
- Anatomia e fisiologia
- Miscellanea
- Dolore, innervazione e blocchi locali
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per apprendere le opzioni terapeutiche dei tumori vescicali/uroteliali e per poter discutere la prognosi e le aspettative di vita con i proprietari.
Dott. Emanuela VALLESIDurata del video : 28 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Conoscere le principali cause di infertilità nella cagnaw
- Ottenere informazioni di base per un corretto approccio diagnostico e terapeutico in corso di sospetta infertilità nella cagna
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSOtologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia della regione
- Conoscere le fasi più importanti della chirurgia
- Comprendere le difficoltà tecniche della bullotomia ventrale
- Conoscere les possibili complicazioni
Obiettivi pedagogici
- Lo stato di male epilettico è una condizione che, se mal gestita, può portare a danni cerebrali permanenti e complicazioni sistemiche severe.
- Lo stato di male epilettico rappresenta, quindi, un’emergenza neurologica che deve essere prontamente ed efficacemente gestita dal medico veterinario.
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti nozioni riguardo la gestione dello stato di male epilettico nel cane chiarendo qual è, ad oggi, il più corretto approccio clinico a questa condizione.
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Riflettere insieme sulla complessità dell’ipertensione polmonare
- Riconoscerne le differenti eziologie
- Corretta classificazione della patologia
- Il tutto finalizzato alla prossima relazione in cui parleremo di diagnostica e terapia a seconda dei differenti quadri
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Nozioni di metabolismo energetico
- Stima delle variazioni del fabbisogno energetico in base al tipo di lavoro
- Fonti energetiche: quali usare, quando e perchè
Dott. Marta CECCHETTODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Valutare le situazioni a rischio per prevenire la distocia
- Conoscere i parametri più utili per stimare la data di parto
- Conoscere nuovi markers per la stima dell’età gestazionale
- Essere consapevoli che la programmazione del cesareo è effettuata attraverso l’analisi di diversi parametri, dalla diagnostica per immagini a quella di laboratorio
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento clinico e all’orientamento diagnostico in pazienti affetti da sarcoma istiocitico
Dott. Sarah BOVERIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVAAOftalmologia Anestesia e analgesiaObiettivi pedagogici
- Fisiologia coinvolta
- Dolore
- Miscellanea
- Blocchi locali
Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 31 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgiaObiettivi pedagogici
- Anatomia e funzioni del legamento crociato craniale (LCC)
- Teoria della tecnica ‘Tibial Plateau Leveling Osteotomy (TPLO)’
- Calcoli radiografici
- Tecnica chirurgica
- Risultato finale
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento della presentazione clinica dei tumori vescicali/uroteliali e all’impostazione di un corretto iter diagnostico e di una corretta stadiazione del paziente.
Dott. Emanuela VALLESIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECARRiproduzioneObiettivi pedagogici
- Conoscere le diverse fasi di un parto fisiologico nel cane
- Saper riconoscere i segnali che indicano la presenza di un parto distocico nella cagna
- Saper valutare la necessità di un approccio medico o chirurgico per una corretta gestione della distocia nel cane
Obiettivi pedagogici
- La mielopatia degenerativa è una patologia neurologica degenerativa, lentamente progressiva, del midollo spinale.
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti nozioni riguardo la natura di questa patologia e di chiarire qual è la sua presentazione clinica, qual è l’iter diagnostico più appropriato per arrivare ad emettere un sospetto diagnostico di tale condizione. Infine verranno valutati gli aspetti terapeutici e prognostici.