Catalogo delle formazioni veterinarie : Gatto / Oncologia
-
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologia
Obiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento degli effetti collaterali cronici da chemioterapia ed indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per gestire dal punto di vista terapeutico i sarcomi iniettivi del gatto e per fornire al proprietario i dati più corretti per poter delineare la prognosi dei singoli casi.
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili alla gestione degli effetti collaterali acuti da chemioterapia.
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento della presentazione clinica dei sarcomi iniettivi del gatto e all’impostazione di un corretto iter diagnostico e di una corretta stadiazione.
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento degli effetti collaterali acuti da chemioterapia ed indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.
Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento della presentazione clinica dei mastocitomi felini e all’impostazione di un corretto iter diagnostico e di una corretta stadiazione.Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento dei bisogni del paziente oncologico.
- I partecipanti apprenderanno inoltre quali sono le principali terapie palliative e come trattare eventuali effetti avversi della terapia o delle sindromi paraneoplastiche.
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 13 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per un semplice inquadramento terapeutico e prognostico delle principali neoplasie non linfoidi del cane e del gatto.Dott. Elisabetta TREGGIARIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili all’inquadramento della presentazione clinica del dolore oncologico, dei suoi meccanismi e delle conseguenze. I partecipanti apprenderanno inoltre quali sono le principali terapie palliative e come trattare eventuali effetti avversi della terapia o delle sindromi paraneoplastiche.Dott. Paola VALENTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per il riconoscimento e la diagnosi delle principali neoplasie non linfoidi del cane e del gatto.Dott. Paola VALENTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili per approcciare la stadiazione e la terapia dei quadri clinici più comuni di linfoma felino
Dott. Paola VALENTIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
- L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei quadri clinici più comuni di linfoma felino e di indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico
Dott. Fabio VALENTINIDurata del video : 35 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologia
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Fabio VALENTINIDurata del video : 25 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
Tenere a mente piccoli trucchi o dritte che possono facilitare l'esecuzione di alcuni interventi oncologici altrimenti complessi.Dott. Paola VALENTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIM e ECVIM-CAOncologiaObiettivi pedagogici
L’incontro ha lo scopo di fornire ai partecipanti le informazioni utili al riconoscimento dei diversi quadri clinici in corso di neoplasie polmonari del cane e del gatto e di indirizzare sulla scelta del corretto iter diagnostico.Dott. Fabio VALENTINIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologia
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Fabio VALENTINIDurata del video : 31 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologia
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Fabio VALENTINIDurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CAOncologia
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Cecilia ROBATDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ACVIMOncologiaObiettivi pedagogici
- Capire cos’è un emangiosarcoma
- Riconoscere le diverse presentazioni dell’emangiosarcoma
- Essere in grado di consigliare un trattamento
- Essere in grado di dare una prognosi
Obiettivi pedagogici
- Questa sessione affronterà alcune importanti questioni relative alla prognosi del mastocitoma:
- Gradi del mastocitoma
- Stadio mastocitoma
- Stato c-kit
- Stato Ki67
- Altri parametri prognostici
Obiettivi pedagogici
/