Catalogo delle formazioni veterinarie : Gatto / Cardiologia
-
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologia
Obiettivi pedagogici
- Ripassare le differenti eziologie dell’ipertensione polmonare
- Uno sguardo alla classificazione
- Diagnosi dell’ipertensione polmonare
- Approccio terapeutico a seconda della causa scatenante
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Riflettere insieme sulla complessità dell’ipertensione polmonare
- Riconoscerne le differenti eziologie
- Corretta classificazione della patologia
- Il tutto finalizzato alla prossima relazione in cui parleremo di diagnostica e terapia a seconda dei differenti quadri
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Riconoscere un versamento pericardico e differenziarlo da un tamponamento cardiaco
- Conoscerne la fisiopatologia
- Orientarci nel corretto iter diagnostico/terapeutico
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Imparare a gestire correttamente i gatti di razza a rischio HCM anche per i non cardiologi
- Diffondere la cultura degli screening cardiologici
- Ottimizzare le risorse del proprietario per il benessere del nostro paziente
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
Associazione tra endocrinopatie e patologie cardiache (parte 2)Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Individuare le endocrinopatie legate potenzialmente a patologie cardiache
- Riconoscere i fattori di rischio
- Scegliere il piano terapeutico
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Individuare quando effettuare la misurazione della pressione e quali sono i cani a rischio di sviluppare ipertensione arteriosa
- Conoscere le strategie terapeutiche
- Sapere come monitorare il paziente
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Insegnare come misurare correttamente la pressione arteriosa evitando gli errori di metodo
- Saper individuare gli organi a rischio per lo sviluppo di danni da ipertensione arteriosa
- Riconoscere i diversi tipi di ipertensione per un approccio diagnostico e terapeutico corretto
Dott. Marta CLARETTIDurata del video : 24 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Pianificare il monitoraggio del paziente cardiopatico nella propria realtà ambulatoriale/clinica
- Fornire gli step chiave del monitoraggio di questo paziente
- Alcuni trucchi che ci possono aiutare in situazioni di difficoltà, in attesa de cardiologo
Dott. Fabio SARCINELLADurata del video : 33 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Riconoscere i segni clinici piu comunemente associati al versamento pericardico
- Individuazione dei rilievi ecocardiografici essenziali per la diagnosi di versamento pericardico e tamponamento cardiaco
- Acquisizione delle tecniche di base per il trattamento del tamponamento cardiaco in primo soccorso
Dott. Thibault RIBASDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVIM-CACardiologiaObiettivi pedagogici
- Sapere come stabilizzare un gatto in difficoltà respiratoria
- Saper identificare rapidamente una causa cardiaca senza mettere in pericolo l'animale
- Imparare a gestire un gatto cardiaco in difficoltà respiratoria