Catalogo delle formazioni veterinarie : Gatto / Chirurgia
- 
                    
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSUrgenza e terapia intensiva Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Decision making di quando eseguire tracheostomia temporanea o permanente
 - Comprendere al meglio la tecnica chirurgica
 - Come gestire le complicanze post-operatorie
 
Obiettivi pedagogici
- Classificazione e diagnosi dei tumori costali
 - Tecnica chirurgica
 - Gestione delle complicanze
 
Obiettivi pedagogici
- Classificazione e descrizione dei lembi liberi
 - Tecnica chirurgica
 - Gestione delle complicanze
 
Obiettivi pedagogici
- Classificazione dei diversi tipi di ernia perineale/anatomia
 - Diagnosi delle ernie perineali
 - Tecniche chirurgiche delle ernie perineali
 
Obiettivi pedagogici
- Classificazione dei diversi tipi di sialocele ed anatomia
 - Diagnosi del sialocele
 - Tecniche chirurgiche del sialocele
 
Obiettivi pedagogici
- Conoscenza della strumentazione necessaria per eseguire laparoscopia di base
 - Descrizione delle diverse tecniche chirurgiche di OE laparoscopica
 - Tips and tricks dell’OE in laparoscopia
 
Durata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaNefrologia/Urologia ChirurgiaObiettivi pedagogici
- Approccio chirurgico alla ostruzione ureterale nel gatto
 - Chirurgia tradizionale vs SUB
 - Complicazioni post operatorie
 - Gestione post operatoria
 
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 29 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Decision making sul corretto approccio toracico
 - Comprendere al meglio la tecnica chirurgica e varie possibilita’
 - Gestione post-operatoria del paziente
 
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliDott. Erika BIANCHINIDurata del video : 31 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSRespiratorio Chirurgia
Obiettivi pedagogici
- Valutazione del paziente
 - Classificazione
 - Complicazioni
 - Tecniche chirurgiche
 - Suggerimenti per la gestione
 
Durata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaNefrologia/Urologia Chirurgia
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Diego ROSSETTIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molli EpatologiaObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia del fegato
 - Conoscere le varie tecniche chirurgiche di lobectomia
 - Comprendere le difficoltà tecniche
 - Connaitre les possibles complications
 
Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 30 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia
Obiettivi pedagogici
- Anatomia
 - Tecniche Diagnostiche
 - Tecnica chirurgica
 - Condizioni più comuni
 
Durata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaChirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Presentazione dei Sarcomi dei tessuti Molli
 - Diagnosi e Staging
 - Trattamento Chirugico
 - Istologia
 - Margini Chirugici ed Istologici
 - Trattamenti adiuvanti
 
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSOtologia Chirurgia dei tessuti molli
Obiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia della regione
 - Conoscere le fasi più importanti della chirurgia
 - Comprendere le difficoltà tecniche della bullotomia ventrale
 - Conoscere les possibili complicazioni
 
Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 31 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia
Obiettivi pedagogici
- Anatomia e funzioni del legamento crociato craniale (LCC)
 - Teoria della tecnica ‘Tibial Plateau Leveling Osteotomy (TPLO)’
 - Calcoli radiografici
 - Tecnica chirurgica
 - Risultato finale
 
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSOtologia Chirurgia dei tessuti molli
Obiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia della regione
 - Conoscere le fasi più importanti della chirurgia
 - Comprendere le difficoltà tecniche della tecnica chirurgica
 - Connaitre les possibles complications
 
Obiettivi pedagogici
- Evoluzione del trattamento della foruncolosi anale
 - Quali step per una corretta diagnosi
 - Quali terapie sono efficaci
 - Quando la Chirurgia può aiutare
 
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Decision making di quando eseguire l’uretrostomia perineale
 - Comprendere al meglio la tecnica chirurgica
 - Come gestire le complicanze post-operatorie
 
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molli
Obiettivi pedagogici
- Conoscere l'anatomia del canale inguinale
 - Comprendere le particolarità tecniche della correzione chirurgica
 - Conoscere le possibili complicazioni
 - Avere una visione globale della gestione dei casi complessi
 
Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia
Obiettivi pedagogici
- Struttura dell’osso e sue proprietà meccaniche
 - Definizione delle forze di base
 - Tipo di frattura risultante da ciascun tipo di forza
 - Teoria della deformazione ossea (strain)
 - Tipi di guarigione ossea
 
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molli
Obiettivi pedagogici
- Conoscere cosa è possibile visualizzare tramite une laparotomia exploratrice
 - Comprendere le particolarità tecniche di questa procedura
 - Conoscere le principali indicazioni
 - Avere una visione globale delle possibili complicazioni
 
Dott. Erika BIANCHINIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia
Obiettivi pedagogici
- Panoramica sulla fissazione esterna e definizioni
 - Impianti
 - Tecnica chirurgica
 - Applicazioni pratiche
 
Obiettivi pedagogici
- Sindrome Brachicefalica nel cane e nel gatto
 - Gestione del paziente brachicefalico
 - Opzioni chirugiche in Medicina Felina
 - Gestione Post Operatoria