Catalogo delle formazioni veterinarie : Chirurgia dei tessuti molli
-
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 29 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molli
Obiettivi pedagogici
- Decision making sul corretto approccio toracico
- Comprendere al meglio la tecnica chirurgica e varie possibilita’
- Gestione post-operatoria del paziente
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 23 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliDott. Diego ROSSETTIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molli EpatologiaObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia del fegato
- Conoscere le varie tecniche chirurgiche di lobectomia
- Comprendere le difficoltà tecniche
- Connaitre les possibles complications
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 27 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSUrgenza e terapia intensiva Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Decision making di quando eseguire tracheostomia temporanea o permanente
- Comprendere al meglio la tecnica chirurgica
- Come gestire le complicanze post-operatorie
Durata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaChirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Presentazione dei Sarcomi dei tessuti Molli
- Diagnosi e Staging
- Trattamento Chirugico
- Istologia
- Margini Chirugici ed Istologici
- Trattamenti adiuvanti
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 15 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSOtologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia della regione
- Conoscere le fasi più importanti della chirurgia
- Comprendere le difficoltà tecniche della bullotomia ventrale
- Conoscere les possibili complicazioni
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 26 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSOtologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Conoscere le indicazioni chirurgiche e l’anatomia della regione
- Conoscere le fasi più importanti della chirurgia
- Comprendere le difficoltà tecniche della tecnica chirurgica
- Connaitre les possibles complications
Dott. Filippo CINTIDurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Decision making di quando eseguire l’uretrostomia perineale
- Comprendere al meglio la tecnica chirurgica
- Come gestire le complicanze post-operatorie
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Conoscere l'anatomia del canale inguinale
- Comprendere le particolarità tecniche della correzione chirurgica
- Conoscere le possibili complicazioni
- Avere una visione globale della gestione dei casi complessi
Dott. Diego ROSSETTIDurata del video : 22 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVSChirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Conoscere cosa è possibile visualizzare tramite une laparotomia exploratrice
- Comprendere le particolarità tecniche di questa procedura
- Conoscere le principali indicazioni
- Avere una visione globale delle possibili complicazioni
Dott. Nadege CHAILLEUXDurata del video : 53 min + questionario a scelta multiplaEx residente di ACVSNefrologia/Urologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Riconoscere le diverse lesioni polmonari e sapere come stabilire una diagnosi differenziale dalla loro interpretazione
Dott. Nadege CHAILLEUXDurata del video : 33 minEx residente di ACVSDermatologia Chirurgia dei tessuti molli
Obiettivi educativi presto disponibiliDott. Nadege CHAILLEUXDurata del video : 36 minEx residente di ACVSDermatologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Saper chiudere una ferita al momento giusto.
- Saper utilizzare i diversi ttrattamento/prodotti in modo oculato durante le diverse fasi di guarigione delle ferite
- Saper adattare il trattamento in base a fattori intrinsechi/estrinseci
- .
Dott. Nadege CHAILLEUXDurata del video : 39 minEx residente di ACVSDermatologia Chirurgia dei tessuti molliObiettivi pedagogici
- Saper chiudere una ferita al momento giusto.
- Saper utilizzare i diversi ttrattamento/prodotti in modo oculato durante le diverse fasi di guarigione delle ferite
- Saper adattare il trattamento in base a fattori intrinsechi/estrinseci
- .