Catalogo delle formazioni ASV : Dietistica
-
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietistica
Obiettivi pedagogici
- Definizione di dieta grain free
- Miti e verità riguardo agli alimenti grain free per cani e gatti sani e con patologie
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Evidenze sulle diete vegane e vegetariane
- Quando le diete vegetali sono consigliate e quando sconsigliate
- È possibile formulare una dieta casalinga vegana e vegetariana?
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Cosa sono le diete vegane e vegetariane e perché vengono richiesteImparare quali nutrienti potrebbero essere carenti in una dieta vegetale
- Conoscere alcuni fabbisogni nutrizionali specifici di cane e gatto
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Quando somministrare pasti e snack
- Quali integratori sono utili per il cane sportivo
- Consigli per la dieta del cucciolo e dell’anziano sportivi
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 21 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Nozioni di metabolismo energetico
- Stima delle variazioni del fabbisogno energetico in base al tipo di lavoro
- Fonti energetiche: quali usare, quando e perchè
Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 17 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMDietisticaObiettivi pedagogici
- Fornire i principi di base per la nutrizione di tale specie
- Elencare gli alimenti più appropriati per la sua corretta gestione nutrizionale
- Elencare gli alimenti dannosi che favoriscono l’insorgenza di patologie nutrizionali
Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 16 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMDietisticaObiettivi pedagogici
- Fornire i principi di base per la nutrizione di tale specie
- Elencare gli alimenti più appropriati per la sua corretta gestione nutrizionale
- Elencare gli alimenti dannosi ma purtroppo diffusi sul mercato
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 18 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
Dott. Dario D'OVIDIODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECZMDietisticaObiettivi pedagogici
Il coniglio rappresenta ormai il terzo animale d’affezione più diffuso nelle abitazioni private. Tuttavia, nonostante esso spesso conviva con cani e gatti le sue esigenze nutrizionali sono totalmente diverse da quelle di questi ultimi. La varietà di alimenti per coniglio disponibili sul mercato, spesso retaggio della nutrizione dei conigli da reddito, ha determinato la diffusione di prodotti non adatti a tale specie e potenzialemente dannosi per la sua salute. Lo scopo di questa webinar è:- Fornire i principi di base per la nutrizione di tale specie
- Elencare gli alimenti più appropriati per la sua corretta gestione nutrizionale
- Elencare gli alimenti dannosi ma purtroppo diffusi sul mercato
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 19 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood
Dott. Diana VERGNANODurata del video : 20 min + questionario a scelta multiplaDipl. ECVCNDietisticaObiettivi pedagogici
- Conoscere la normativa di riferimento per l’etichettatura dei mangimi per gli animali da compagnia
- Interpretare le informazioni sulle etichette del petfood
- Confrontare correttamente i diversi alimenti petfood