
Dott. Andrea PETRELLI
Lingue :
I miei webcast
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 23 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Presentazione clinica di un cane con cecità e iperglobulinemia
- Differenziali per iperglobulinemia
- Approccio diagnostico
- Terapia
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 17 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Neurologia
Obiettivi pedagogici
- li>Presentazione di un cane con crisi convulsive con diagnosi finale di insulinoma
- Come gestire la crisi convulsive di un cane con insulinoma
- Diagnosi
- Terapia
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 20 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Nefrologia/Urologia
Obiettivi pedagogici
- Presentazione clinica di un gatto con un’ostruzione ureterale
- Differenziali
- Diagnosi
- Terapia ostruzione ureterale: medica vs chirurgica
- Terapia ipercalcemia
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 19 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Presentazione clinica di un cane con leptospirosi
- Differenziali
- Diagnosi
- Terapia
- Ruolo della CRP
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 21 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Metodi per la misurazione della pressione sistemica
- Definizione di ipertensione
- Danno agli organi bersaglio (TOD)
- Terapia: generale e emergenza
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 24 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Definizione di epatite cronica
- Cause
- Segnalamento e segni clinici
- Test & imaging
- Biopsie
- Terapia
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 21 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Le 4 terapie:
- Medicinali anti-tiroidei
- Dieta povera di iodio
- Chirurgia
- Iodio radioterapia
- Vantaggi e svantaggi
- Funzione renale e ipotiroidismo iatrogenico
- Cani?
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 17 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Definizione
- Perché testare
- Segni clinici
- Test
- Test meno comuni
- Ipertiroidismo canino…esiste?
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 34 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Definizione e cause eziologiche
- Pancreatite acuta
- Pancreatite cronica
- Diagnosi:
- Esami di routine
- Lipasi
- Diagnostica per immagini
- Citologia ed istologia
- Terapia:
- Pancreatite acuta
- Pancreatite cronica
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 25 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Definizione di DKA
- Anamnesi e esame fisico
- Approccio diagnostico
- Terapia:
- Fluidoterapia
- Correzione degli elettroliti
- Altre terapie di supporto
- Insulina
- Trattare le complicazioni
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 20 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Breve introduzione all’insulinoma: che cos’è e come si diagnostica
- Stabilizzazione iniziale
- Terapia chirurgica
- Terapia medica e palliativa
- Sopravvivenza
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 25 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Definizione di PUO: ipertermia vs febbre vs piressia
- L’importanza dell’anamnesi e dell’esame fisico
- Cause comuni di PUO in cani e gatti
- Complicazioni: la terapia sbagliata
- Approccio diagnostico suggerito
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 28 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina interna
Obiettivi pedagogici
- Definizione di enteropatia cronica
- Vecchi concetti vs Nuovi concetti
- Le più comuni gastro-enteropatie croniche del cane e del gatto
- Cosa c’è di nuovo nella terapia
Dott. Andrea PETRELLI
Durata del video : 19 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. ECVIM-CA
Medicina trasfusionale
Obiettivi pedagogici
- Descrivere le tipologie di reazioni trasfusionali avverse
- Come riconoscerle e come prevenirle
- Imparare a trattarle
- Il monitoraggio durante la trasfusione