martedì 24 giugno 2025
14h00 (Fuso orario Roma)
Durata : 15 min +15 min : verifica / scambio
Riproduzione
Iscritto/a Iscriversi Disiscriversi
Fare clic sul pulsante in alto per registrarsi alla videoconferenza.
Una volta registrato/a riceverà un'email di promemoria da WIZZVET 1 giorno e 1 ora prima dell'inizio del corso di formazione online così può essere sicuro/a di non perderlo.
Per guardare questa videoconferenza dalle smartphone o tablet dovrà installareAdobe Connect Mobile sul vostro dispositivo. Va a questa pagina per scoprire come.
La dott.ssa Marta Cecchetto si laurea nel 2010 a Padova con una tesi in riproduzione, prosegue i suoi studi conseguendo il dottorato di ricerca. Nel 2021 consegue il diploma europeo in riproduzione. Ha collaborato con diverse strutture e da marzo 2022 collabora con la Clinica Veterinaria San Marco a veggiano (PD).

Prossime videoconferenze live del Dott. Marta CECCHETTO

martedì 24 giugno 2025
14h00 (Fuso orario Roma)
Durata : 15 min +15 min : verifica / scambio
Riproduzione
Iscritto/a Iscriversi Disiscriversi

Formazioni del Dott. Marta CECCHETTO

Durata del video : 24 min + questionario a scelta multipla
Riproduzione
Obiettivi pedagogici
  • Conoscere le caratteristiche del ciclo estrale e della gravidanza della gatta
  • Valutare le esigenze della gatta in gravidanza
  • Conoscere le caratteristiche del parto normale e distocico
  • Capire che la gatta non va trattata come una cagna in gravidanza
Durata del video : 22 min + questionario a scelta multipla
Riproduzione
Obiettivi pedagogici
  • Apprendere le basi per la gestione della gravidanza canina
  • Essere consapevoli degli effetti che determinati trattamenti possono avere sullo sviluppo fetale
  • Comprendere che la prevenzione è alla base di una gravidanza serena
  • Comprendere l’importanza di conoscere le evoluzioni e le fasi della gravidanza
Durata del video : 27 min + questionario a scelta multipla
Riproduzione
Obiettivi pedagogici
  • Conoscere come si svolge un parto normale
  • Riconoscere i segnali di un parto distocico
    Riconoscere le situazioni che non permettono di applicare il protocollo medico per il trattamento della distocia
  • Conoscere il trattamento medico e chirurgico della distocia
  • Riconoscere le situazioni a rischio e come comportarsi