Mancanza di un dente: devo preoccuparmene?
Dott. Margherita GRACIS
Dipl. AVDC e EVDC
venerdì 20 giugno 2025
14h00 (Fuso orario Roma) Durata : 15 min +15 min : verifica / scambio
14h00 (Fuso orario Roma) Durata : 15 min +15 min : verifica / scambio
Odontoiatra/Chirurgia orale
Fare clic sul pulsante in alto per registrarsi alla videoconferenza.
Una volta registrato/a riceverà un'email di promemoria da WIZZVET 1 giorno e 1 ora prima dell'inizio del corso di formazione online così può essere sicuro/a di non perderlo.
Una volta registrato/a riceverà un'email di promemoria da WIZZVET 1 giorno e 1 ora prima dell'inizio del corso di formazione online così può essere sicuro/a di non perderlo.
Per guardare questa videoconferenza dalle smartphone o tablet dovrà installareAdobe Connect Mobile sul vostro dispositivo. Va a questa pagina per scoprire come.
Laureata nel 1993 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano. Dopo un Residency in Odontostomatologia Veterinaria presso l'Università della Pennsylvania a Philadelphia (USA), vi ha lavorato come Lecturer fino al 2000.
Attualmente lavora nel Nord Italia, dedicandosi esclusivamente all'odontostomatologia e chirurgia orale e maxillofacciale.
E' diplomata dei College Americano (AVDC) ed Europeo (EVDC) di Odontostomatologia Veterinaria dal 1999. E' stata Presidente della Societa' Italiana di Odontostomatologia Veterinaria (SIODOV) e dell'European Veterinary Dental Society (EVDS).
E’ Associate Editor della rivista ad open access Veterinary Dentistry and Oromaxillofacial Surgery pubblicato da Frontiers in Veterinary Science. E’ membro del Comitato Scientifico delle riviste Journal of Veterinary Dentistry, Veterinaria e Ippologia.
E' relatrice dal 1997 a congressi nazionali e internazionali, e autrice di diversi articoli, capitoli di libro e altre pubblicazioni, tra cui l’ultima edizione dello BSAVA Manual of Canine and Feline Dentistry and Oral Surgery.
Attualmente lavora nel Nord Italia, dedicandosi esclusivamente all'odontostomatologia e chirurgia orale e maxillofacciale.
E' diplomata dei College Americano (AVDC) ed Europeo (EVDC) di Odontostomatologia Veterinaria dal 1999. E' stata Presidente della Societa' Italiana di Odontostomatologia Veterinaria (SIODOV) e dell'European Veterinary Dental Society (EVDS).
E’ Associate Editor della rivista ad open access Veterinary Dentistry and Oromaxillofacial Surgery pubblicato da Frontiers in Veterinary Science. E’ membro del Comitato Scientifico delle riviste Journal of Veterinary Dentistry, Veterinaria e Ippologia.
E' relatrice dal 1997 a congressi nazionali e internazionali, e autrice di diversi articoli, capitoli di libro e altre pubblicazioni, tra cui l’ultima edizione dello BSAVA Manual of Canine and Feline Dentistry and Oral Surgery.

Prossime videoconferenze live del Dott. Margherita GRACIS
Stomatite felina: casi clinici
Dott. Margherita GRACIS
Dipl. AVDC e EVDC

venerdì 16 maggio 2025
14h00 (Fuso orario Roma) Durata : 15 min +15 min : verifica / scambio
14h00 (Fuso orario Roma) Durata : 15 min +15 min : verifica / scambio
Odontoiatra/Chirurgia orale
Obiettivi educativi presto disponibili
Mancanza di un dente: devo preoccuparmene?
Dott. Margherita GRACIS
Dipl. AVDC e EVDC
venerdì 20 giugno 2025
14h00 (Fuso orario Roma) Durata : 15 min +15 min : verifica / scambio
14h00 (Fuso orario Roma) Durata : 15 min +15 min : verifica / scambio
Odontoiatra/Chirurgia orale
Obiettivi educativi presto disponibili

Formazioni del Dott. Margherita GRACIS
Dott. Margherita GRACIS
Durata del video : 21 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. AVDC e EVDC
Odontoiatra/Chirurgia orale
Obiettivi pedagogici
- L’obiettivo di questo webinar è quello di chiarire l’importanza del trattamento in caso di frattura dentale ed endodontopatia. Dopo una breve revisione dell’anatomia si discuterà delle conseguenze e complicanze del trauma dentale, e le opzioni terapeutiche a disposizione.
Dott. Margherita GRACIS
Durata del video : 22 min
+ questionario a scelta multipla
Dipl. AVDC e EVDC
Odontoiatra/Chirurgia orale
Obiettivi pedagogici
- Fornire linee guida pratiche per eseguire estrazioni dentali sicure ed efficaci nel cane e nel gatto.
- Ridurre il rischio di complicanze attraverso tecniche chirurgiche appropriate e strategie preventive.
- Migliorare la precisione e l'efficienza dell’operatore con semplici regole applicabili anche ai casi più complessi.