Le patologie più comuni in ginecologia: cosa NON devo fare

Durata : 26 min
Riproduzione
Login

Acceda a WIZZVET per continuare

Per approfondire questo modulo di formazione connettisi a WIZZVET cliccando sul pulsante qui sotto:

Login
  • Saper riconoscere i sintomi delle più comuni patologie ginecologiche, in relazione alla sintomatologia clinica e agli esami diagnostici a disposizione.
  • Valutare e scegliere gli approfondimenti diagnostici più appropriati, salvaguardando la fertilità del paziente.
  • Personalizzare il trattamento (farmacologico o chirurgico) in base alla diagnosi e alla condizione clinica dell’animale, evitando eventuali approcci terapeutici invasivi non necessari.
Si laurea nel 2015 presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia con votazione di 110/110 e lode con tesi riguardante le cause di infertilità nella cagna e inizia a interessarsi all’ambito della ginecologia e ostetricia dei piccoli animali, frequentando la sezione di ostetrica e ginecologia della Facoltà di Perugia.

Si interessa inoltre all’ecografia e alla medicina interna, approfondendo soprattutto la fisiopatologia della riproduzione degli animali da compagnia, partecipando a congressi nazionali e internazionali ed effettuando corsi di aggiornamento internazionali (EVSSAR- European Veterinary Society for Small Animal Reproduction).

Nel 2017 consegue il Diploma Nazionale di ecografista SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia). Nello stesso anno riceve una Borsa di Studio dall’EVSSAR per il progetto di ricerca “Valutazione delle tecniche ultrasonografiche per lo studio delle lesioni testicolari nel cane”, presso la Clinica Veterinaria AniCura Tyrus a Terni.

Dal 2017 collabora con la Clinica Veterinaria AniCura Tyrus e con l’Università degli Studi di Perugia presso cui inizia nel 2019 il percorso di Residency Programme del College Europeo di Riproduzione (ECAR).

Dal 2020 collabora con la Clinica Veterinaria AniCura CMV di Varese dove è responsabile del servizio di medicina della riproduzione, occupandosi anche di ecografia. Gli interessi principali riguardano la medicina della riproduzione, l’ecografia addominale e la medicina generale.